cerca CERCA
Sabato 05 Aprile 2025
Aggiornato: 00:09
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Finanza

Le notizie finanziarie e sui mercati azionari in tempo reale: borsa italiana, quotazioni azioni, titoli, valute, obbligazioni e molto altro

Garrone: ''indisponibile a nuovo mandato presidenza gruppo Sole 24 ore''

Garrone: ''indisponibile a nuovo mandato presidenza gruppo Sole 24 ore''

Edoardo Garrone non è disponibile a un nuovo mandato da presidente del Gruppo Sole24Ore. ''Nel 2018 - spiega l'imprenditore, presidente di Erg, in una nota - ho accettato l’onere di presiedere il Gruppo Sole 24 Ore che stava attraversando, come noto, un periodo di crisi da lungo tempo. Dopo 7 anni di impegnativo lavoro il Gruppo è stato risanato e ora guarda al futuro con rinnovata serenità. Questo anche grazie alla professionalità, all’impegno e alla passione di tante persone dell’Azienda".

Visibilia: salta closing Athena-Wip, socio Zeno 'denuncia' anche in Svizzera

Visibilia: salta closing Athena-Wip, socio Zeno 'denuncia' anche in Svizzera

E' saltato il closing, previsto per il 31 marzo, dell'operazione che avrebbe dovuto portare la svizzera Wip Finance ad acquisire il 75% del capitale di Athena, che ha come soci Immobiliare Dani e Daniela Santanchè, e che avrebbe quindi portato la società ticinese ad essere socia di maggioranza di Visibilia Editore, fondato dalla ministra del Turismo. Lo rende noto la stessa società editrice che prende atto di come la Finma - l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari - ha messo sotto...

Bonometti: ''Sui dazi Europa si svegli o sarà schiacciata tra Usa e Cina''

Bonometti: ''Sui dazi Europa si svegli o sarà schiacciata tra Usa e Cina''

Se l'Europa non si sveglia rischia di essere schiacciata tra la potenza economica cinese e quella statunitense. Marco Bonometti, imprenditore, presidente delle Officine Meccaniche Rezzatesi ed ex presidente di Confindustria Lombardia, lancia un monito chiaro: senza un’azione decisa sui dazi e sulle politiche commerciali, il sistema produttivo europeo rischia di finire in ginocchio. Mentre gli Stati Uniti e la Cina si proteggono con barriere e incentivi, l’Europa appare incerta, senza una strategi...

Milano-Cortina: Devidé (MiCo), ''100 milioni da trovare? Giochi si faranno con le risorse che ci saranno''

Milano-Cortina: Devidé (MiCo), ''100 milioni da trovare? Giochi si faranno con le risorse che ci saranno''

“I 100 milioni da trovare per i Giochi? C'è un grande momento di attenzione, perché è una fase cruciale dei Giochi, in cui si deve deliberare il budget definitivo. Sia gli azionisti sia i consiglieri di amministrazione giustamente hanno chiesto degli approfondimenti rispetto a delle tematiche, poi i Giochi si faranno con le risorse che ci saranno”. Sono le parole di Nevio Devidé, Chief Revenue Officer Fondazione di Milano Cortina 2026, a margine della presentazione dello studio Visa-Ipsos sulle a...

Banca Finint: in 2024 utile lordo +24% a 33,2 mln

Banca Finint: in 2024 utile lordo +24% a 33,2 mln

Forte incremento dell'utile lordo consolidato adjusted per il gruppo Banca Finint nel 2024, che si è attestato a 33,2 milioni di euro, in aumento del 24% dai 26,8 milioni del 2023. Il margine di intermediazione di gruppo è pari a 143,2 milioni di euro, evidenziando una crescita del 14%. Il margine di interesse è salito a 27,2 milioni di euro (+33%, 20,4 milioni di euro sul 2023). Lo comunica una nota.

Italgas: completa acquisizione 2i Rete Gas, operazione da 2,07 mld

Italgas: completa acquisizione 2i Rete Gas, operazione da 2,07 mld

Italgas ha concluso oggi l’acquisizione del 99,94% del capitale sociale di 2i Rete Gas dai venditori F2i Sgr e Finavias. In una nota, la società spiega che l’acquisizione, annunciata al mercato lo scorso 5 ottobre, è stata perfezionata a seguito dell’ottenimento delle autorizzazioni 'golden power', 'foreign subsidies regulation' e da parte dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato.

Enav: in 2024 ricavi +3,7% a 1,037 mld, approvato Piano Industriale 2025-2029

Enav: in 2024 ricavi +3,7% a 1,037 mld, approvato Piano Industriale 2025-2029

Enav ha chiuso il bilancio 2024 con un traffico di rotta e di terminale in aumento rispettivamente del 10,5% e del 9,8% in termini di unità di servizio rispetto all'anno precedente. I ricavi consolidati sono saliti del 3,7% a 1,037 miliardi mentre i ricavi da mercato non regolamentato a 49,3 milioni di euro (+14,4%). L'Ebitda consolidato si attesta a 310,9 milioni di euro in aumento del 3,6% rispetto al 2023 con un margine Ebitda pari al 30%. Grazie a questi risultati Enav registra un utile netto...

Global Aerospace Technologies Investments acquisisce maggioranza Logic

Global Aerospace Technologies Investments acquisisce maggioranza Logic

Global Aerospace Technologies Investments ha finalizzato un accordo per l’acquisizione della maggioranza del Gruppo Logic, che opera nello sviluppo e nella produzione di sistemi elettronici avanzati per l’industria aerospaziale. Gli attuali azionisti manterranno una partecipazione di minoranza nella società che continuerà a essere guidata dall’amministratore delegato Alessandro Franzoni e dall’attuale management. Lo comunica una nota.

Mfe: Pier Silvio Berlusconi, 'con mossa su Prosiebensat parlerà a 200 mln persone

Mfe: Pier Silvio Berlusconi, 'con mossa su Prosiebensat parlerà a 200 mln persone

“Abbiamo fatto quello che si può definire un piccolo passo, però verso quello che speriamo essere un grande futuro. Il prossimo passo è raggiungere un'impronta, un footprint, come dicono sempre gli inglesi, più grande e veramente internazionale. Tenete conto che se il progetto riesce, e arriveremo a influire, consolidare la Germania, Mfe tra Italia, Spagna e Germania parlerà a quasi 200 milioni di persone”. Così l'amministratore delegato di Mfe, Pier Silvio Berlusconi, spiega il senso dell'operaz...

Finanza: Gerardini (Assolombarda), 'cruciali capitali privati per colmare gap con Cina e Usa'

Finanza: Gerardini (Assolombarda), 'cruciali capitali privati per colmare gap con Cina e Usa'

"La competitività delle nostre imprese dipende anche dalla possibilità di essere finanziate. Il gap con Usa e Cina è ancora ingente. É essenziale attivare i capitali privati e attivare il processo di integrazione del sistema europeo. I capitali ci sono, ma spesso restano bloccati o vengono investiti in economie concorrenti". Così Paolo Gerardini, delegato del presidente per credito e finanza di Assolombarda, durante il convegno annuale dell'Aifi a Milano.

Anima: Assemblea approva bilancio e dividendo da 0,45 euro per azione

Anima: Assemblea approva bilancio e dividendo da 0,45 euro per azione

L’Assemblea ha approvato il bilancio di esercizio di Anima al 31 dicembre 2024 e la distribuzione di un dividendo pari ad euro 0,45 per azione al lordo delle ritenute di legge, che sarà pagabile a partire dal 21 maggio 2025 (con stacco della cedola il 19 maggio 2025 e record date 20 maggio 2025).

F1: Aston Martin venderà la quota del team mentre Stroll aumenta gli investimenti

F1: Aston Martin venderà la quota del team mentre Stroll aumenta gli investimenti

Aston Martin ha dichiarato che intende vendere la sua quota di minoranza nel team di Formula Uno Aston Martin Aramco come parte degli sforzi per aumentare le sue finanze. Ha anche confermato che il consorzio Yew Tree di Lawrence Stroll sta pianificando di investire altri 52,5 milioni di sterline (67,9 milioni di dollari) nel produttore di auto di lusso per aumentare la sua quota azionaria. Stroll è il proprietario di maggioranza del team di F1 Aston Martin Aramco, dove suo figlio Lance Stroll è u...

Virgin Atlantic: compagnia aerea britannica torna alla redditività

Virgin Atlantic: compagnia aerea britannica torna alla redditività

La compagnia aerea britannica Virgin Atlantic è tornata alla redditività per la prima volta dal 2016, grazie a un aumento del numero di passeggeri. La compagnia aerea ha registrato un utile prima delle imposte e delle voci straordinarie di 20 milioni di sterline (25,8 milioni di dollari) lo scorso anno. Ciò si confronta con una perdita di 139 milioni di sterline nel 2023. La compagnia ha dichiarato di aver realizzato ricavi record di 3,3 miliardi di sterline nel 2024 (in aumento di 183 milioni di...

Risparmio: Assoreti, a febbraio raccolta a 6 mld +50,5%, terzo miglior risultato di sempre

Risparmio: Assoreti, a febbraio raccolta a 6 mld +50,5%, terzo miglior risultato di sempre

Le Reti di consulenza chiudono il mese di febbraio con la terza migliore raccolta netta mensile di sempre con volumi complessivi che si attestano sui 6 miliardi di euro e che segnano il decimo incremento tendenziale consecutivo, pari al 50,5% a/a. In particolare, aumentano gli investimenti in prodotti del risparmio gestito sui quali confluiscono risorse nette per 3,3 miliardi, valore quadruplicato rispetto a quanto realizzato nel medesimo mese del 2024. E' quanto si legge in una nota di Assoreti....

Pil: EY, +0,4% nel 2025 ma dazi Usa possono pesare fino a -1% in 2027

Pil: EY, +0,4% nel 2025 ma dazi Usa possono pesare fino a -1% in 2027

Le proiezioni di EY per l’economia italiana indicano una crescita del Pil reale dello 0,4% nel 2025 e dello 0,7% nel 2026 con una riduzione del tasso di inflazione dal 2,1% nel 2025 all’1,9% nel 2026. Ma l’incognita dei dazi continua a pesare: l’impatto complessivo sulla crescita italiana potrebbe oscillare tra il -0,5% e il -1% al 2027 rispetto ad uno scenario senza ulteriori misure tariffarie. Sono i principali dati che emergono dalla settima edizione dell’EY Italian Macroeconomic Bulletin.

Gorno Tempini (Cdp), 'noi tra più importanti azionisti Euronext

Gorno Tempini (Cdp), 'noi tra più importanti azionisti Euronext

"Siamo diventati tra più importanti azionisti di Euronext". Così Giovanni Gorno Tempini, presidente di Cassa Depositi e Prestiti, margine del convegno annuale di Aifi a Milano. "Dobbiamo fare in modo che l'accesso al credito sia il più ampio possibile e Cdp sta cercando di darlo soprattutto alle Pmi", sottolinea. "Sul lato del supporto ai mercati, invece, in primis abbiamo lavorato sul Private Equity, abbiamo aggiunto il Venture Capital, stiamo aggiungendo il Private Debt", evidenzia. "L'integraz...

Mps-Mediobanca: Serra (Algebris), 'supportiamo Ops, è corretta'

Mps-Mediobanca: Serra (Algebris), 'supportiamo Ops, è corretta'

"Abbiamo deciso e voteremo: supportiamo l'operazione, ci sembra corretta, intelligente e i numeri parlano chiaro". Così Davide Serra, fondatore e azionista di Algebris (che è azionista in Mps), a margine del convegno annuale di Aifi a Milano, a proposito dell'aumento di capitale a servizio dell'Ops su Mediobanca.



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza