Biennale Venezia, 'Intelligent Venice': il progetto speciale di Vsf

La mostra si svolgerà presso la Tesa dell’Isolotto, Darsena Grande dell’Arsenale
La mostra si svolgerà presso la Tesa dell’Isolotto, Darsena Grande dell’Arsenale
Un prrogetto che incarna la “descrizione, il punto di genio e di ingegno di un'idea tecnologica e culturale, storicamente fondata su quel che Venezia ha saputo dare”.
“Quest’anno raccontiamo la storia di Venezia e dunque della più grande opera architettonica del mondo"
“Dopo una lunga stagione in cui si diceva 'salviamo Venezia', adesso è il momento in cui Venezia salva il resto del mondo offrendo sé come modello, come riferimento e come descrizione”. Così Pietrangelo Buttafuoco, presidente de La Biennale di Venezia intervenendo a Ca’ Giustinian, sede veneziana de La Biennale, nel corso della presentazione del progetto speciale di Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (VSF), “Intelligent Venice: la più antic...
“Intelligent Venice è un modo per intelligere Venezia, la città delle persone, non dei monumenti. Una mostra per aiutare a comprendere una città poco compresa”. Lo ha detto Paolo Costa, senior partner C+3C Sistemi e Strategie, tra i curatori del progetto speciale di Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (VSF), “Intelligent Venice: la più antica città del futuro” per la Biennale Architettura 2025.