
Giappone: Riforme nel settore dell'istruzione superiore per affrontare la crisi demografica
21 Febbraio 2025_ Il Consiglio Centrale per l'Istruzione ha presentato un rapporto al Ministro dell'Istruzione, Toshiko Abe, riguardante il futuro...
21 Febbraio 2025_ Il Consiglio Centrale per l'Istruzione ha presentato un rapporto al Ministro dell'Istruzione, Toshiko Abe, riguardante il futuro...
February 21, 2025_ The Central Education Council has submitted a report to Education Minister Toshiko Abe on the future of higher education in Japan...
February 21, 2025_ Thailand's economy recorded a mere 2.5% growth in 2024, the lowest rate in the ASEAN region, raising concerns about the future....
“Abbiamo presentato oggi i dati di bilancio preventivo 2025, che manifestano una forte crescita della rappresentatività istituzionale e rappresentano un andamento costante di crescita dei nostri progetti strategici e progetti associativi. Abbiamo avuto l'elezione dei nuovi rappresentanti dei settori merceologici che entreranno in carica dal 1.º gennaio 2025. La nostra è un'associazione che rappresenta tutta la filiera dell'industria nautica, siamo una vera e propria federazione con nove settori m...
“L'assemblea sta andando molto bene. Si tratta dell'appuntamento di fine d'anno qui a Roma, dove incontriamo la politica. Quest'anno abbiamo ottenuto ottimi risultati per quanto riguarda dossier che erano fermi da anni, uno su tutti il nuovo regolamento del Codice della nautica, che semplifica molto la burocrazia e, quindi, ci renderà ancora più competitivi per quanto riguarda i mercati internazionali”. Queste le parole di Saverio Cecchi, presidente Confindustria Nautica, in occasione dell’assemb...
“Abbiamo appena presentato l'elaborazione del questionario che abbiamo mandato a tutte le nostre aziende associate su come sta andando questo 2024, come si chiuderà e quali sono le previsioni per il prossimo anno. La situazione che emerge è quella di una normalizzazione dei tassi di crescita del settore per il settore dei superyacht, che vedono comunque una chiusura al 2024 positiva o stabile. Il 2025 vedrà una riduzione degli ordini in corso, ma comunque una situazione sostanzialmente buona”. Lo...
“Il disegno di legge ormai è stato approvato in Consiglio dei ministri e andrà avanti in Parlamento, con la possibilità di adeguare o modificare alcuni punti che sono ancora in dibattito insieme alle categorie, per creare una sinergia tra tutti i ministeri e rilanciare il sistema marittimo italiano. In particolare, in questo caso si parla della nautica da diporto e tutto il settore della blue economy, che per noi è fondamentale non solo perché siamo in questo momento leader a livello mondiale, ma...
Si è svolta a Roma l'assemblea pubblica di Confindustria Nautica, intitolata “Nautica: la rotta tracciata dalle riforme nel contesto internazionale. Il confronto con il governo, le politiche per la blue economy, le nuove norme per il settore”. Presenti Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, Daniela Garnero Santanchè, ministro del Turismo, Renato Loiero, consigliere per le politiche di bilancio del presidente del Consiglio dei ministri e Edoardo Rixi, vice ministro Infrastrutture...
"Gli italiani vogliono il presidenzialismo e l'uomo forte perché tutte le persone normali vogliono l'uomo forte e responsabilizzato. Mi sembra normale che uno voglia un uomo o una donna forti per farsi rappresentare. Non c'è nessun rischio di deriva nel fascismo perché il fascismo è morto, sepolto e storicizzato". Lo ha detto Italo Bocchino, direttore editoriale de Il Secolo d'Italia, presentando a Bari il suo libro 'Perché l'Italia è di destra. Contro le bugie della sinistra' nella Biblioteca de...
Manifestazione contro autonomia e premierato, ma c'è anche il caso Fanpage sui giovani di Fdi: "Meloni che aspetti a cacciarli?"