Salute, presentato il primo documentario che smaschera 'Mr Parkinson' sullo schermo

Il dialogo di 3 pazienti un clinico e una caregiver con la malattia ne svela la complessità, oltre il tremore
Il dialogo di 3 pazienti un clinico e una caregiver con la malattia ne svela la complessità, oltre il tremore
‘Il documentario con la Confederazione per mostrare la complessità della patologia’
‘Efficace personificare la malattia che impatta su pazienti caregiver e clinici’
‘Dare speranza perché collaborando troviamo le chiavi lungo il percorso’
"Il Parkinson ha tante facce perché è una patologia multiforme. Rispetto a questa diagnosi persone non vedono via d’uscita. E allora è fondamentale dare speranza. È una prigione perché è uno stigma. La chiave d’uscita è individuale. Dobbiamo essere in grado di trovarla insieme ad ogni paziente che grazie ad un approccio non solo farmacologico ma olistico è in grado di vedere un futuro più positivo".
“Si deve conoscere e bisogna scendere quasi a patti con questa malattia che sta crescendo nei numeri e che diventerà una futura pandemia. Efficace personificare la malattia che impatta su pazienti, caregiver e clinici. Film vuole educare a combattere la malattia nel modo più efficace possibile.”