
Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino
Pechino vara tariffe del 34%. Il Vietnam parla con gli Usa: dialogo possibile
Ultime notizie dall'Europa e dal mondo: la politica estera e tutte le news da America, mondo arabo, Medio Oriente di Adnkronos International
Pechino vara tariffe del 34%. Il Vietnam parla con gli Usa: dialogo possibile
Registrato al largo della costa dell'isola di Nuova Britannia
Sarà attivo altri 75 giorni. Il presidente Usa: "Lavoriamo con Cina per accordo"
L'attacco missilistico russo su Kryvyi Rig. Il presidente ucraino: "Sei bambini tra vittime, Mosca cerca solo guerra"
Dopo l'apertura a eventuali negoziati, il nuovo messaggio: "Le tariffe già funzionano, la Cina è andata nel panico"
La data però non è ancora stata fissata
Il corpo senza vita della donna è stato trovato in una delle stanze per gli incontri familiari
Pechino: dal 10 aprile 34% su tutte le importazioni di beni Usa. Il presidente americano: "Se la sono giocata male"
Una rivisitazione del budino alla banana con strati di crema pasticcera alla vaniglia, fragole, crema e foglie di menta
Per il 41,6% dei manager e banchieri presenti alla trentaseiesima edizione del workshop “Lo scenario dell’economia e della finanza”, organizzato da The European House Ambrosetti (Teha) Group a Villa d’Este, l’impatto dei dazi introdotti dal presidente statunitense Donald Trump è classificabile come "grave" o "molto grave" per il proprio business. Il dato emerge dal primo televoto effettuato durante l’evento, che vede coinvolti oltre 200 tra manager e rappresentanti del settore bancario, di cui so...
I soldati israeliani sono ora operativi nel quartiere di Shejaiya, nell'est di Gaza City. Media: "Ucciso capo intelligence gruppo responsabile omicidi Bibas"
"Come dice il presidente Usa, avremo un boom duraturo"
Il segretario di Stato Usa Marco Rubio prova a rassicurare l'Ue, ma gli alleati europei e il Canada dovranno spendere di più, molto di più. Tajani: "Nato chiederà 3,5%"
La Corte costituzionale ha confermato all'unanimità la destituzione del presidente, approvata dall'Assemblea nazionale a dicembre dopo il suo tentativo di introdurre la legge marziale
L'inviato del Cremlino Kirill Dmitriev: "Quanto avviato è positivo e costruttivo"
Dagli smartphone alle automobili, dai vestiti agli orologi di lusso, dal caffè fino alla feta greca
Il presidente indirettamente non esclude negoziati: "Il resto del mondo vuole vedere se c'è un modo per fare un accordo"
Le tariffe non riguarderanno un gruppo ristretto di nazioni
Il segretario di Stato americano invita gli alleati Nato a delineare un "percorso realistico" per aumentare la spesa per la difesa. La replica del ministro degli Esteri