Emofilia, 'Articoliamo Talks' fa tappa a Roma il 31 marzo

Iniziativa patrocinata da FedEmo con il sostegno di Sobi, al centro il benessere articolare
Iniziativa patrocinata da FedEmo con il sostegno di Sobi, al centro il benessere articolare
“Articoliamo Talks: Articolazioni? Trattiamole bene!” dedicato al benessere articolare in emofilia è giunto al quarto anno e, nella tappa romana promossa dall'Associazione Emofilici del Lazio, con il patrocinio di FedEmo e il supporto di Sobi (azienda biofarmaceutica internazionale leader nelle malattie rare), mette al centro dubbi e domande delle persone affette da emofilia, fornendo loro strumenti e informazioni utili a sentirsi più sereni e protetti ogni giorno. Fondamentale la presenza di med...
Santoro: “I micro sanguinamenti possono passare inosservati ma a lungo andare possono dare un danno articolare. Grazie all’indagine ecografica è possibile rilevare la presenza di sangue, localizzarne la posizione in maniera precisa e misurarne l’estensione” ha spiegato la Dott.ssa Cristina Santoro, del Dipartimento di Biotecnologie ed Ematologia del Policlinico Umberto I Roma a margine di “Articoliamo Talks: Articolazioni? Trattiamole bene!” che si è tenuto a Roma presso H10 ROMA CITTA'
De Cristofaro: “Nel momento in cui il bambino inizia a muoversi e giocare si posso verificare le prime lesioni artropatiche” ha detto il Professor Associato dell'Università Cattolica S. Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia Roma, Servizio Malattia Emorragiche e Trombotiche – Policlinico Agostino Gemelli, Raimondo De Cristofaro, ”Perciò è assolutamente importante che la profilassi, come molti studi hanno dimostrato, venga iniziata intorno a quell’età, impedendo che si possa instaurare un’artropati...