Porto Civitavecchia, al via i lavori per Cold ironing: investimento da 81 mln
![](/resources/0296-1d0c7d9e9a29-5543d9c0c65c-1000/format/big/porto_civitavecchia_evento_comm.jpeg)
Musolino (AdSP): "Progetto passo inevitabile per la transizione energetica"
Musolino (AdSP): "Progetto passo inevitabile per la transizione energetica"
Musolino: “Realizzare l'elettrificazione delle banchine, in gergo "Cold Ironing" può sembrare semplice, ma molti porti faticano a concretizzarlo. Questo progetto da 81 milioni di euro rappresenta il primo stadio di una rivoluzione energetica per una maggiore sostenibilità e indipendenza dalle fonti fossili.” Così Pino Musolino, Commissario Straordinario dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, alla cerimonia della posa della prima pietra del cantiere "Cold Ironing" presso Darsena Traghett...
Rixi: “Civitavecchia è il porto croceristico più importante in Italia, abbiamo bisogno di un porto moderno, di riqualificare intere aree, di avere la possibilità di gestire in maniera armonica il tessuto cittadino intorno e lo sviluppo del porto. Vuol dire investimenti, riqualificazione ambientale, come stiamo facendo oggi col Cold Ironing” ha detto Edoardo Rixi, Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, in occasione della cerimonia della posa della prima pietra del cantiere "Cold Ironin...