cerca CERCA
Giovedì 20 Febbraio 2025
Aggiornato: 09:21
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
Farmaci, da Bayer nuove opportunità per gestione maculopatia

Farmaci, da Bayer nuove opportunità per gestione maculopatia

Farmaci: aflibercept 8 mg ridefinisce trattamento maculopatie in Italia
video

Farmaci: aflibercept 8 mg ridefinisce trattamento maculopatie in Italia

Ridefinire radicalmente il trattamento delle maculopatie in Italia. L’introduzione di aflibercept 8 mg, una nuova formulazione rispetto ai 2 mg della precedente, rappresenta un progresso nella cura della degenerazione maculare neovascolare (nAmd) e dell’edema maculare diabetico (Dme) perché riduce il numero di iniezioni intravitreali che da mensili diventano ogni 5 e, addirittura, in alcuni pazienti, ogni 6 mesi. A migliorare la qualità di vita dei pazienti e a semplificare l’attività clinica c’è...

Farmaci: Gregis (Bayer), ‘aflibercept 8 mg cura innovativa a servizio persone con maculopatia’
video

Farmaci: Gregis (Bayer), ‘aflibercept 8 mg cura innovativa a servizio persone con maculopatia’

“Oggi siamo qui per celebrare un grande successo, che è il lancio di una nuova generazione di un farmaco che aiuta a curare le maculopatie. È un percorso iniziato più di dieci anni fa e che ha portato Bayer a entrare nel campo dell’oftalmologia per la prima volta e sfruttare l'innovazione e la scienza per metterle al servizio delle persone”. Così Arianna Gregis, country division head di Bayer Pharmaceuticals Italy, intervenuta all’incontro “Una nuova opportunità per la gestione della maculopatia”...

Farmaci: Ligustro (Comitato Macula), ‘aflibercept 8 mg riduce numero iniezioni e postumi’
video

Farmaci: Ligustro (Comitato Macula), ‘aflibercept 8 mg riduce numero iniezioni e postumi’

Nella somministrazione di aflibercept 8 mg “c’è un distanziamento anche di 5 mesi” tra un’iniezione e l’altra. Questo vuol dire tanto per il paziente: stare bene, vedere bene, non vivere la frequenza della ‘violenza’ dell'iniezione e non avere gli effetti collaterali dell'iniezione, in quanto un conto è farne 12, un conto è farne 2” all’anno. “Più si abbassa il numero, più si riduce la statistica” anche “dell'evento avverso”. Sono le parole di Massimo Ligustro, presidente del Comitato Macula, la ...

Farmaci: oftalmologo Bandello, ‘grazie a aflibercept 8 mg aumenta aderenza per cura maculopatie’
video

Farmaci: oftalmologo Bandello, ‘grazie a aflibercept 8 mg aumenta aderenza per cura maculopatie’

“Guardando al futuro, l'idea di poter disporre di farmaci” come aflibercept 8 mg “che durano all'interno dell'occhio tre, quattro o addirittura cinque o sei mesi dopo le dosi di carico, significa poter ridurre in modo talmente sostanziale il numero di procedure, che l'aderenza alla terapia può migliorare moltissimo e conseguentemente anche la sua efficacia, con enormi vantaggi dal punto di vista clinico”. Lo ha detto Francesco Bandello, professore di Oftalmologia e direttore della scuola di speci...

Farmaci: oftalmologo Lanzetta, ‘un’iniezione anche ogni 6 mesi con aflibercept 8 mg in maculopatia’
video

Farmaci: oftalmologo Lanzetta, ‘un’iniezione anche ogni 6 mesi con aflibercept 8 mg in maculopatia’

“A due anni dall'inizio del trattamento, il 25-30% circa dei pazienti” con maculopatia “ha necessitato di una iniezione ogni sei mesi alla fine del follow up e questo è qualcosa che non avevamo mai visto e sperimentato con le iniezioni intravitreali. Ovviamente, il risvolto pratico sta in una riduzione probabile dei costi e in un miglioramento significativo della qualità di vita dei nostri pazienti”. Così Paolo Lanzetta, professore di Oftalmologia e direttore della clinica Oculistica università d...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza