
De Cristofaro: “Nel momento in cui il bambino inizia a muoversi e giocare si posso verificare le prime lesioni artropatiche” ha detto il Professor Associato dell'Università Cattolica S. Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia Roma, Servizio Malattia Emorragiche e Trombotiche – Policlinico Agostino Gemelli, Raimondo De Cristofaro, ”Perciò è assolutamente importante che la profilassi, come molti studi hanno dimostrato, venga iniziata intorno a quell’età, impedendo che si possa instaurare un’artropatia emofilica e portare ad insufficienze articolari”.