
Milesi (Parkinson Italia): "Dialogare con patologia complessa educa a resilienza"
‘Efficace personificare la malattia che impatta su pazienti caregiver e clinici’
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
‘Efficace personificare la malattia che impatta su pazienti caregiver e clinici’
‘Dare speranza perché collaborando troviamo le chiavi lungo il percorso’
‘Il documentario con la Confederazione per mostrare la complessità della patologia’
Oggi a Roma incontro tra istituzioni e familiari pazienti sulle sfide in attesa del quadro normativo
Il dialogo di 3 pazienti un clinico e una caregiver con la malattia ne svela la complessità, oltre il tremore
L'analisi di Paolo Santanchè sul caso Kalfus: "Attendere l'esito dell'indagini senza puntare il dito". In generale, l'invito è a garantire chiarezza. "Servirebbe un elenco consultabile online o cartelli che indichino chiaramente il tipo di struttura in cui si fanno questi interventi"
40 tablet installati grazie a un progetto solidale nato dall'esperienza di un medico-paziente
L'introduzione dei sistemi di monitoraggio dei parametri emodinamici del paziente potenziati da algoritmi di intelligenza artificiale è una svolta in sala operatoria, sia per gli interventi di chirurgia generale sia e soprattutto per quelli di chirurgia vascolare, più a rischio di instabilità emodinamica. Gli anestesisti, oltre a controllare sul monitor l'andamento dei parametri del paziente, vengono allertati dall'Ia e guidati nella strategia mirata alla correzione di eventuali problemi che poss...
Le dimensioni corporee e il peso in eccesso, convenzionalmente valutati utilizzando l'indice di massa corporea (Bmi), sono fattori di rischio consolidati per molti tipi di cancro. Ma anche su questo fronte viene ancora una volta rimesso in discussione il ruolo di primo piano del Bmi come indicatore. Secondo una nuova ricerca che verrà presentata al Congresso europeo sull'obesità (Eco 2025), in programma a Malaga, in Spagna, dall'11 al 14 maggio, la circonferenza della vita potrebbe essere un marc...
E' il terzo decesso collegato al virus registrato quest'anno nel Paese. In Gran Bretagna rilevato primo caso in una pecora
“Come amministrazione comunale di Sesto Ferentino siamo assolutamente consci dell'importanza che Lilly ha da anni nel nostro territorio in termini di occupazione, in termini di innovazione, in termini di industria. Chiaramente è un partner per noi fondamentale e siamo molto contenti di poter portare la nostra voce anche all'interno di questi contesti e di questo convegno nel quale si elabora anche una politica strategica che ha un respiro più ampio di quello del nostro territorio.” Così Claudia P...
Dal Gemelli 'dimissioni protette': per il Pontefice due mesi di degenza a Santa Marta
“Io penso che mai, come in questa fase storica, l'Europa abbia una necessità viscerale di autonomia strategica. L'Europa, fino ad oggi, in troppi settori è stata dipendente da paesi terzi”. Sono le parole dell'Europarlamentare Francesco Torselli, intervenuto oggi a Sesto Fiorentino all'incontro ‘Le autonomie strategiche nel nuovo scenario globale’, promosso dal Comitato Public Affairs di AmCham e ospitato nella sede di Lilly Italia a Sesto Fiorentino.
“Oggi se l'economia toscana può guardare a uno sviluppo più elevato rispetto alla media nazionale lo è grazie al farmaceutico, accanto a altri settori come l'orafo, ma il farmaceutico è certamente uno dei settori importanti, è uno dei settori che guidano anche gli export del nostro Paese”. Inoltre, “è un settore che si può sviluppare perché, grazie, alle tante realtà imprenditoriali che sono sul nostro territorio e ai centri di ricerca, la Toscana può attrarre davvero investitori da tutto il mond...
Nel campus di Sesto Fiorentino l'evento promosso dal Comitato Public Affairs di AmCham
L'intervento del senatore all’incontro 'Le autonomie strategiche nel nuovo scenario globale', nella sede di Lilly Italia a Sesto Fiorentino
L'intervento dell'europarlamentare all’incontro 'Le autonomie strategiche nel nuovo scenario globale', nella sede di Lilly Italia a Sesto Fiorentino
L'intervento durante l’incontro 'Le autonomie strategiche nel nuovo scenario globale', nella sede di Lilly Italia a Sesto Fiorentino
L'intervento durante l’incontro 'Le autonomie strategiche nel nuovo scenario globale', nella sede di Lilly Italia a Sesto Fiorentino
"La prevenzione oncologica salva vite e riduce i costi per il sistema sanitario nazionale. Per questo riteniamo che l'emendamento che avrebbe esteso la fascia d'età per l'accesso gratuito agli screening per il tumore al seno sia stata un'occasione persa. Il provvedimento non è passato per mancanza di copertura finanziaria e ciò potrebbe creare ulteriori disuguaglianze". E' questo il commento di Andos onlus (Associazione nazionale donne operate al seno) alla recente decisione del Parlamento italia...