cerca CERCA
Venerdì 21 Febbraio 2025
Aggiornato: 12:06
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Salute

Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci 

Disturbi mentali e neurologici, al via Intergruppo parlamentare 'One Brain' per la salute del cervello
video

Disturbi mentali e neurologici, al via Intergruppo parlamentare 'One Brain' per la salute del cervello

Sensibilizzare l’azione politica, aumentare l’attenzione e il confronto pubblico per garantire ai pazienti i più alti standard di diagnosi, accesso e cura dei disturbi e delle malattie del cervello. Sono gli obiettivi dell’Intergruppo Parlamentare “One Brain- per la tutela delle persone con disturbi mentali e neurologici” che è stato presentato a Roma, alla camera dei deputati. Un aspetto caratterizzante del nuovo Intergruppo è la partecipazione congiunta di rappresentanti delle Istituzioni, dell...

La presidente dell'associazione tossicologi forensi Sabrina Strano Rossi: ”Ancora troppo alcol e troppa cocaina sulle nostre strade”
video

La presidente dell'associazione tossicologi forensi Sabrina Strano Rossi: ”Ancora troppo alcol e troppa cocaina sulle nostre strade”

“In realtà non è cambiato dal punto di vista dei farmaci, delle sostanze che vengono ricercate e anche delle sanzioni non è cambiato molto. Si pone più attenzione all'analisi del fluido orale che già comunque si faceva anche prima.” sono le parole di Sabrina Strano Rossi presidente dell'associazione tossicologi forensi italiani a Bologna e socia Sitox al Congresso Nazionale di Sitox e intervenuta sul nuovo codice della strada in relazione all'assunzione di farmaci e sulle sostanze che non superan...

Locatelli (centro antiveleni Maugeri) :” Percentuale non piccola di problematiche da droghe, specialmente da nuove droghe, ma anche da alcol”
video

Locatelli (centro antiveleni Maugeri) :” Percentuale non piccola di problematiche da droghe, specialmente da nuove droghe, ma anche da alcol”

"Le cause principali degli avvelenamenti sono per il 50% almeno circa farmaci, poi ci sono un 30% sostanze chimiche contenute prevalentemente nei prodotti domestici, quindi facilmente la portata di bambini e di persone in ambiente di vita normale.” Sono le parole di Carlo Locatelli, past president della Società Italiana di Tossicologia e direttore del Centro Antiveleni Maugeri di Pavia, intervenuto al 22° Congresso Nazionale Sitox di Bologna.

Salus tv n° 6 del 12 febbraio 2025
video

Salus tv n° 6 del 12 febbraio 2025

In questo numero: Malattie Rare, come cambia l’approccio all’Iap con terapia su misura e home delivery Messa la prima pietra del Nuovo Gaslini di Genova, padiglione zero consegnato entro fine 2026 One Health, Il 59% degli italiani non sa cosa sia, la proposta di Amref contro le sfide della nostra epoca A seguire Lo Speciale Salus Tv dal titolo: Autorizzata dall’Aifa la rimborsabilità del primo radioligando per il cancro della prostata metastatico resistente

Salute del cervello, Nardi (Salutequità): “Patologie hanno impatto di genere e legato a istruzione”
video

Salute del cervello, Nardi (Salutequità): “Patologie hanno impatto di genere e legato a istruzione”

“Le patologie del cervello hanno un legame molto stretto con l'equità e hanno un rapporto bidirezionale. Possono essere causa di disuguaglianze, ma hanno anche un grande impatto di genere e legato al livello di istruzione. Lo dicono i dati dell'Istat, che ci raccontano quanto lo stato di salute mentale abbia ripreso il livello della pre-pandemia, ma che soprattutto le giovani ragazze hanno problemi di salute mentale”. Così, il consigliere nazionale di Salutequità, Sabrina Nardi, alla conferenza s...

Salute mentale, Siracusano (Min. Salute): “Cervello organo su cui investire in ricerca e salute”
video

Salute mentale, Siracusano (Min. Salute): “Cervello organo su cui investire in ricerca e salute”

“Oggi quello che abbiamo capito, è che nel momento in cui parliamo di One Health o di One Mental Health, dove all'interno di questo c'è la salute mentale, il cervello rappresenta un aspetto fondamentale da proteggere, sul quale investire in ricerca e in salute”. Così, Alberto Siracusano, coordinatore del Tavolo tecnico per la Salute Mentale del Ministero della Salute e professore emerito di Psichiatria dell’università degli studi di Roma Tor Vergata, in occasione della conferenza stampa di presen...

Salute del cervello, Scopinaro (Uniamo): “Intergruppo utile per collaborazione associazioni-pazienti”
video

Salute del cervello, Scopinaro (Uniamo): “Intergruppo utile per collaborazione associazioni-pazienti”

“L'anno scorso Eurordis, la Federazione europea, ha lanciato un progetto specifico sulla mental health e il wellbeing. Quindi per noi è stato fondamentale seguire il manifesto One Brain, One Health e partecipare alla nascita di questo Intergruppo, che sarà utile per la collaborazione con i pazienti e le associazioni”. Queste le parole della presidente di Uniamo - Federazione italiana malattie rare, Annalisa Scopinaro, alla conferenza stampa di presentazione dell’Intergruppo Parlamentare “One Brai...

Salute del cervello, Quintavalle (Asl Rm 1): “Necessaria integrazione sociosanitaria per attuare processo”
video

Salute del cervello, Quintavalle (Asl Rm 1): “Necessaria integrazione sociosanitaria per attuare processo”

“Può essere che da oggi nasca, finalmente, grazie ai parlamentari che lo hanno voluto, un modello di presa in carico, alla luce anche del Dm 77, quindi della nuova riconfigurazione dei nostri territori. La salute mentale entra prepotentemente in questo percorso. Adesso si tratta di far sì che questo processo possa avvenire nel miglior tempo possibile, utilizzando anche le famiglie e le associazioni in una logica di integrazione socio-sanitaria”. Ad affermarlo Giuseppe Quintavalle, vicepresidente ...

Gemelli, sempre meno cesarei grazie all'ostetricia personalizzata

Gemelli, sempre meno cesarei grazie all'ostetricia personalizzata

Il parto, una delle esperienze più forti nella vita di una donna, può in alcune circostanze andare incontro a intralci. Nel tentativo del bimbo di trovare la sua strada verso l'uscita, può verificarsi un ostacolo alla sua discesa e progressione lungo il canale del parto o può capitare che il piccolo, non tollerando bene le contrazioni dell'utero materno, possa andare incontro ad una condizione di 'sofferenza' rilevabile sotto forma di irregolarità del battito del cuore. In questi casi, il medico ...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza