
Giovani e contraccezione, a Bari prima tappa 2025 'My Body Match' al cinema
Al via il format promosso da Gedeon Richter Italia rivolto a studenti delle superiori
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Al via il format promosso da Gedeon Richter Italia rivolto a studenti delle superiori
"Quando si parla di innovazione non bisogna solo pensare ai miglioramenti straordinari in termini di diagnosi precoce e di cure sempre più tempestive. La nostra società ha sempre avuto un'attenzione non solo all'innovazione e alla ricerca ma anche alla responsabilità in termini di etica, perché significa essere consapevoli della gestione di enormi dati, della sicurezza del paziente e degli operatori”. Lo ha detto Nicoletta Gandolfo, presidente Società italiana radiologia medica ed interventistica...
I dati discussi all'evento Adnkronos Q&A, presenti oltre al ministro Schillaci e al sottosegretario Gemmato, Cattani (Farmindustria), Nisticò (Aifa), Marina Sereni, Matteo Bassetti, Guido Rasi
In Abruzzo la seconda edizione del riconoscimento a chi promuove la salute pubblica
Presentati al congresso Emn, proiezioni di sopravvivenza libera da progressione malattia di circa 17 anni con formulazione sottocutanea
Secondo il sondaggio Adnkronos su un campione non statistico, però, gran parte della popolazione si fida del Servizio sanitario nazionale
"Il Lazio ha integrato il 100% delle aziende pubbliche e del privato accreditato all'interno del ReCup"
Nel 2024 un business da circa 3 miliardi di dollari nel mondo, documento internazionale contro ritocchi innaturali
Al via il convegno 'Mi amo ancora, la sessualità nell'era dell'innovazione terapeutica del tumore della mammella' - Gli oncologi, 'per una migliore qualità vita superare tabù'
Cognetti (Foce): "Più investimenti e campagne informative per vaccini e screening"
In occasione della Giornata nazionale la Siaarti lancia una campagna di sensibilizzazione
L'infettivologo Massimo Andreoni sulla visita di Carlo e Camilla al Papa e i fuori programma a San Pietro del Pontefice
"In arrivo soluzioni che potranno modificare l’evoluzione della malattia. AbbVie Impegnata da oltre 15 anni nella ricerca sul Parkinson. Abbiamo un patrimonio molto importante che vogliamo continuare a mettere a disposizione della comunità per garantire ai pazienti sempre maggiori risposte".
La Asl: "Avviate verifiche". Si tratta di un batterio che si può rilevare in una grande varietà di cibi crudi
"In arrivo soluzioni che modificheranno l'evoluzione della patologia"
Insieme ai monumenti di tutto il mondo come segno di supporto anche ai 300mila pazienti italiani
In Puglia quasi 1 su 2 è sovrappeso, dal 12 al 14 aprile il tour Mediterraneo con Aiom, Airc, Fondazione Aiom e Sirm
La sanità pubblica è di fronte a sfide complesse. Vanno garantite prestazioni accurate in tempi ragionevoli, servono più medici e più infermieri, l'industria farmaceutica deve essere messa nelle condizioni di poter investire in ricerca e sviluppo. Questi i temi principali discussi al nuovo appuntamento Adnkronos Q&A, 'Salute e sanità, il doppio binario', al palazzo dell’informazione a Roma, alla presenza anche del ministro della Salute Orazio Schillaci.
“La sanità privata accreditata è parte integrante del servizio sanitario pubblico: ha il suo ruolo, è stata istituita con un fine ben preciso. Pochi Paesi al mondo possono vantare un sistema integrato come quello italiano, che è virtuoso. Abbiamo una rete enorme di strutture sanitarie private accreditate nel territorio italiano che, se ben integrate e ben sfruttate per la potenzialità enorme che hanno, possono veramente supportare il servizio per una migliore sanità sul territorio”. Sono le parol...
Esordio in età sempre più precoce, a rischio soprattutto gli adolescenti. Il tema al centro del congresso pediatrico Pedialò, in corso a Lodi