![Il canale ufficiale su WhatsApp di Adnkronos](/resources/0288-19aca72e4b34-3660eca8f7f7-1000/format/small/whatsapp_adnkronos.png)
"Il grande critico ha proposto lo spacchettamento del Ministero della Cultura. E' anche spettacolo dal vivo, audiovisivo, editoria, nuove piattaforme"
"Vedrei bene Vittorio Sgarbi titolare del dicastero di via del Collegio Romano. E' un grande esperto e competente in materia di beni culturali, questo è innegabile. Lui stesso, però, ha proposto lo spacchettamento del ministero. La cultura è anche teatro, danza, cinema, audiovisivo, editoria, nuove tecnologie e nuove piattaforme". E' quanto dichiara all'Adnkronos l'attore e regista, Edoardo Sylos Labini, fondatore di Culturaidentità.
"Nel campo dello spettacolo dal vivo ci vogliono persone preparate, persone che amano questo lavoro, che lo conoscano profondamente - aggiunge - Non abbiamo bisogno di burocrati, ma di personalità con visioni di lungo respiro. E Fratelli d'Italia ha questa visione nuova nel programma 'culturale' legato al Paese. Abbiamo lanciato la nostra proposta nel convegno 'Liberiamo la cultura' - ricorda- Del resto ho fondato Culturaidentità proprio per questo. Si tratta di un manifesto accurato delle città identitarie con temi precisi sull'italianità attraverso l'arte e la cultura, le bellezze del nostro territorio".
E sui papabili ministri della Cultura Edoardo Sylos Labini fa due nomi, Federico Mollicone e Giampaolo Rossi. "Uomini di cultura e di grande impegno, già dimostrato sul campo", ha ribadito.