
Porti, Musolino incontra vertici Porto di Miami: confronto su digitalizzazione e infrastrutture
Poste le basi per possibili collaborazioni commerciali tra il porto di Miami, la Florida e il porto di Civitavecchia
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Poste le basi per possibili collaborazioni commerciali tra il porto di Miami, la Florida e il porto di Civitavecchia
Il ministro della Salute oggi all'evento 'Salute e sanità, il doppio binario', al Palazzo dell'Informazione Adnkronos a Roma
Il presidente di Eguaglia è intervenuto all'evento Salute e sanità, il doppio binario', in corso al Palazzo dell'Informazione Adnkronos: "Equivalenti sostengono le terapie dei pazienti cronici"
"In 3 giorni bruciati 9.500 miliardi di dollari in capitalizzazione delle aziende, se si toccassero i farmaci aumenterebbero i costi assicurativi e previdenziali per i cittadini Usa"
Numerosi produttori di abbigliamento hanno deciso di impegnarsi attivamente nella transizione verso un sistema tessile più sostenibile, scegliendo Erion textiles come partner di riferimento
Dopo i ripetuti vandalismi ai danni di queste vetture il premio arriva a superare i 1.000 euro
La Regione è presente alla 57esima edizione di Vinitaly
Gianfranco Lopane, assessore al Turismo Regione Puglia, alla 57esima edizione di Vinitaly, 'Il 40% di queste presenze si registrano in mesi non estivi'
Con un utile netto mai raggiunto prima, pari a 3,3 miliardi, un aumento del 28% sull’anno precedente degli investimenti sostenuti, che fa toccare quota 68,8 miliardi, e un totale dei crediti in essere a favore di imprese, pubblica amministrazione, infrastrutture e cooperazione internazionale che ammonta a 126 miliardi (+2% rispetto alla fine del 2023), Cassa Depositi e Prestiti supera ampiamente gli obiettivi del piano strategico 2022-2024. È quanto emerso alla conferenza stampa di presentazione...
“Cassa Depositi e Prestiti negli ultimi anni si è rafforzata patrimonialmente e abbiamo i mezzi per sostenere le imprese italiane. Viviamo, però, una fase di grande incertezza. Nell’ultimo anno abbiamo impegnato risorse per circa 24,6 miliardi sostenendo investimenti per 69 miliardi di euro. Quando ci sarà da sostenere le imprese Cdp farà la sua parte”. Così, Dario Scannapieco, amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti - Cdp, alla presentazione dei Risultati di esercizio 2024 della soc...
“Per quanti riguarda i dazi la strategia di Cassa Depositi e Prestiti consiste nel tenere la barra dritta. Aiutare le imprese italiane che esportano e le pubbliche amministrazioni che investono. Questi sono elementi importanti per la crescita del Paese anche se saranno resi più complicati dallo scenario nel quale viviamo”. Sono le parole di Giovanni Gorno Tempini, presidente di Cassa Depositi e Prestiti - Cdp, all’incontro con la stampa per la presentazione dei Risultati di esercizio 2024 della s...
La presidente della Commissione europea dopo l'annuncio di Trump: "È un passo importante verso la stabilizzazione dell'economia globale"
Stop ai dazi americani per 90 giorni per tutti tranne che per la Cina. Da Pechino controdazi all'84%: "Non temiamo provocazioni, non cederemo"
Per il quadriennio 2025-2029
Le proteste in vista nel weekend e i possibili disagi
Il ministro: "Possibili circostanze peggiorative della crescita". E sulla pausa di 90 giorni per i dazi americani: "Apprezzo l'iniziativa di Trump, ragionare a mente fredda"
Il ricercatore della Libera Università di Bruxelles analizza l'Action Plan della Commissione e spiega perché l'Ue continua a muoversi su cifre incomparabili con quelle investite dagli Usa.
“L'Unione Europea sta mettendo in campo delle contromisure. Bisogna confrontarsi con i vincoli di finanza pubblica. Presentate delle proposte, si ragiona su come rivedere alcuni impegni connessi al PNRR per utilizzare le risorse non sfruttate su altre direzioni” ha detto Renato Loiero, consigliere del presidente del Consiglio, in occasione della tavola rotonda “Manageritalia: 80 anni di leadership e innovazione per il futuro dell’Italia” a Roma.
“La figura del manager in Italia ha vissuto un’evoluzione radicale: da fiduciario legato alla proprietà, soprattutto nelle imprese familiari, a leader valutato su risultati e performance aziendali. Un cambiamento guidato dalla pressione delle nuove sfide globali” spiega Tito Boeri, economista e professore Università Bocconi di Milano, durante la celebrazione, a Roma, degli 80 anni di storia di Manageritalia, protagonista nell’evoluzione della contrattualistica e del mondo del lavoro.