
“Nel periodo della pandemia è emersa la necessità di una sempre maggiore personalizzazione del rapporto tra azienda e dipendente, si è sviluppata una forte necessità di attenzione all’individuo e al contributo che l’individuo può dare alla realtà aziendale - spiega Raffaele Mizzau, HR Director Group Head Office & Global Business Lines di Generali Group, durante la terza giornata del Forum Risorse umane 2021, che prosegue - Drive Up ha questo scopo, si tratta di un progetto che ha al suo centro la persona, alla quale chiede di redigere una proposta di sviluppo a patire dalle proprie esigenze e dai propri obiettivi. Questo approccio permette di rovesciare il classico paradigma che vede il dipendente come fruitore passivo delle richiese e delle offerte dell’azienda. Così facendo aumentano l’engagement e la soddisfazione del lavoratore”.