
La Russia sarà esclusa da Euro 2016 in caso di nuovi scontri all'interno degli stadi che ospitano il torneo in Francia. Lo ha deciso la commissione disciplinare della Uefa dopo i disordini avvenuti al Velodrome di Marsiglia durante e dopo Inghilterra-Russia. La squalifica della Russia "è sospesa fino alla fine del torneo".
"Tale sospensione -spiega la Uefa- sarà revocata se episodi simili (disordini sugli spalti) avvengono all'interno dello stadio in una delle restanti partite della nazionale russa durante il torneo".
Il governo europeo del calcio precisa che "questa decisione riguarda solo gli incidenti che si sono verificati all'interno dello stadio e che quindi sono sotto la giurisdizione degli organi disciplinari della Uefa".
RUSSIA - Chi si aspetta dichiarazioni distensive dal ritiro della Russia, rimane deluso. "Non capisco la reazione dei media britannici, secondo cui i tifosi inglesi si sono comportati come angeli. Bisogna essere obiettivi: le responsabilità vanno divise a metà in ogni conflitto. Ci sono due parti coinvolte, dico che la colpa non è solo dei russi", dice l'attaccante Artem Dzyuba. Sulla stessa lunghezza d'onda il ct Leonid Slutski: "Sono d'accordo con il mio giocatore. Siamo sicuri che non saremo cacciati e non ci saranno ingiustizie". Secondo la magistratura francese, gli incidenti avvenuti a Marsiglia sarebbero legati alle azioni di 150 hooligans russi.
"Sono le autorità francesi a dirlo. Io ho altre informazioni, ma nessuno in realtà sa cosa sia successo", azzarda Dzyuba. "Io so che, mentre veniva eseguito l'inno russo, i tifosi inglesi urlavano: non è affatto corretto. E che vogliamo dire dei gesti che ci hanno rivolto mentre eravamo sul pullman? Abbiamo visto i video, ci sono state delle aggressioni ma sono solo immagini parziali. E non erano solo tifosi russi e inglesi: c'erano anche altri fans. In ogni caso -aggiunge il giocatore dello Zenit- non vogliamo la politica nel calcio. Siamo alla vigilia della sfida con la Slovacchia e non siamo parlando di calcio. Non è un torneo di street fighting, fateci concentrare sul calcio".
Hooligans 2.0, tifosi russi filmano scontri con GoPro /Video