
Nel 1985, esattamente 40 anni fa, furono responsabili di una vera e propria 'invasione' di fan a Sanremo in occasione della loro esibizione
I Duran Duran salgono sul palco dell'Ariston in qualità di ospiti della terza serata del festival di Sanremo 2025: l'iconica band che ha venduto poco meno di 200 milioni di dischi in tutto il mondo torna al festival dopo 40 anni. Andy Taylor, John Taylor, Simon Le Bon e Nick Rhodes sono pronti a esibirsi e spiegano che "il segreto che ci tiene uniti dopo 40 anni" sono tre cose: "Adoriamo la musica che facciamo, è ancora bellissima e pensiamo che non ci sia nessuno che fa una musica meravigliosa come noi quattro insieme; ridiamo tantissimo, ed è importante quando c'è un rapporto artistico così importante; e infine ci dividiamo i soldi in modo equo tra noi quattro".
Il gruppo viene fondato nel 1978 da John Taylor (alla chitarra e al basso, Nick Rhodes (sintetizzatore) e Stephen Duffy (voce e basso), compagni di scuola appassionati di artisti glam e synth pop del periodo quali Roxy Music, David Bowie e Ultravox. Nel primissimo periodo però la formazione cambia: quando Duffy e Colley lasciano la band, entrano Roger Taylor e Andy Wickett e in seguito Andy Taylor e Simon Le Bon. Con questa formazione esce il primo album ufficiale nel 1981 e inizia il successo.
Dopo una pausa a metà degli anni '80, alcuni membri hanno intrapreso progetti paralleli: Simon Le Bon, Nick Rhodes e Roger Taylor hanno creato gli Arcadia, mentre John e Andy Taylor i Power Station, ma nel 1986 la band si riunisce, pubblicando l'album 'Notorious'.
Tra i brani più amati del gruppo 'Planet Earth', 'Rio,' 'Girls On Film', 'Is There Something I Should Know?', 'The Wild Boys' e 'Hungry Like the Wolf'.
Numerosi i premi vinti dalla band nel corso della loro carriera. Tra questi spiccano due Grammy Award (1984), due Brit Award (1985) (2004) e un BAFTA Outstanding Contribution To Music Award (2004).
Oggi Simon Le Bon ha 66 anni, John Taylor ne ha 64, Andy Taylor ne compierà 64 il prossimo 16 febbraio, mentre Nick Rhodes è il più giovane e ne ha 62.
Le cronache di 40 anni fa raccontano che un'invasione così a Sanremo non si era mai vista: migliaia di ragazzine urlanti pronte ad assaltare il Teatro Ariston, con decine di ambulanze dislocate negli angoli delle vie principali in caso di crisi isteriche e svenimenti, e orde di 'paninari' con i loro piumini di colori sgargianti a camminare sul lungomare. Era il 9 febbraio 1985, il giorno in cui i Duran Duran, rispondendo all'invito di Pippo Baudo, conquistarono l'Italia e non solo il Festival.
La Duran-Duranmania intorno all'Ariston era iniziata tre giorni prima dell'arrivo della band giovanile inglese, con mamme che accompagnavano le figlie minorenni che sognavano di incontrare i loro idoli e in particolare lui, Simon Le Bon, il cantante che tutte le ragazzine volevano sposare. Come del resto raccontò proprio in quel 1985 la sedicenne milanese Clizia Gurrado con il libro 'Sposerò Simon Le Bon. Confessioni di una sedicenne innamorata persa dei Duran Duran' (Editrice Piccoli), caso editoriale dell'anno. Eppure in quel Festival di Sanremo Pippo Baudo aveva radunato anche gli Spandau Ballet, Frankie Goes to Hollywood, Sade, i Bronski Beat, Jermaine Jackson, Pia Zadora, Chaka Khan e i Village People. Ma tutti gli occhi delle ragazzine era solo e soltanto per i Duran Duran.
Al momento dell'esibizione dei super ospiti Duran Duran che cantarono 'Wild Boys' davanti ai televisori c'erano 18 milioni di telespettatori. E per una singolare coincidenza quella sera il 26enne Simon Le Bon non era in gran forma. Dopo un po' gli cade anche il microfono, rivelando goffamente il playback della kermesse. Le Bon non smise di cantare, trattenendo a stento le risate. Al termine, la soubrette Patty Brard, andò a baciare Le Bon "a nome di tante ragazze" e poi rapidamente Pippo Baudo congedò la band. Ma cos'era successo a Simon Le Bon, perché si muoveva impacciato? Il giorno dopo, ospite di 'Domenica In', sempre condotta da Baudo, fu lo stesso cantante a rivelarlo: arrivati in hotel a Sanremo erano stati assaliti dalle fan e in mezzo alla calca lui si era slogato un piede.