Al via primo viaggio Espresso Cadore per Cortina

Regina delle Dolomiti, per riscoprire il piacere di un turismo lento, sostenibile e di qualità
Regina delle Dolomiti, per riscoprire il piacere di un turismo lento, sostenibile e di qualità
“E’ il primo treno, l’inizio di una nuova avventura e presto copriremo nuove rotte e tragitti per assaporare la bellezza del nostro paese”. Così l’ad di Fs Luigi Ferraris al taglio del nastro del nuovo Espresso Cadore in partenza da Roma Termini per Cortina.
“Questo è la strada giusta”. Il treno Espresso Cadore per Cortina “è una grande opportunità e un passo avanti per il turismo. È il primo treno azzurro ma c’è l’impegno aumentarli”. Così il ministro del Turismo Daniela Santanchè all’inaugurazione del collegamento a Termini.
“È il primo collegamento, nome italiano e colori sociali: sarà il treno azzurro”. Così l’amministratore delegato di Fs Treni turistici italiani Luigi Cantamessa all’inaugurazione del primo treno notturno Espresso Cadore diretto da Roma Termini a Cortina. “È come rinnovare un hotel di famiglia” ma “non è un viaggio amarcord”, spiega l’ad , elencando alcune delle caratteristiche del nuovo collegamento per un turismo ‘lento’ e sostenibile. Dalla reintroduzione del pasto al bar aperto tutta la nott...