Tumori, 25mila italiani con leucemia linfatica cronica, sempre più chemio-free

Terapie target assicurano periodi liberi dalle cure, a Roma convegno sul tempo 'indicatore di qualità di vita'
Terapie target assicurano periodi liberi dalle cure, a Roma convegno sul tempo 'indicatore di qualità di vita'
‘Grazie ai progressi fatti le terapie restituiscono ai pazienti qualità di vita e tempo di vita’
‘Venetoclax è trattamento orale con tossicità molto modesta rispetto all’approccio chemio-immunoterapico’
'Venetoclax è trattamento orale con tossicità molto modesta rispetto all'approccio chemio-immunoterapico'
“Le terapie per la linfatica cronica stanno diventando sempre di più e sempre più efficaci negli ultimi anni, c'è stata proprio una vera e propria rivoluzione che ha trasformato la terapia di questa malattia da una chemio immunoterapia aggressiva a terapia intelligente”. Così, Paolo Sportoletti, sezione Ematologia del dipartimento di Medicina e chirurgia dell’università di Perugia, a margine del convegno nazionale “Leucemia Linfatica Cronica: tempo per vivere” promosso da AbbVie, che ha riunito a...
“Il progresso fatto da AbbVie in ematologia è assolutamente identitario: i primi dati scientifici risalgono al primo giorno in cui è stata fondata e sono quelli che hanno portato ai pazienti la possibilità della inibizione del bcl 2, una molecola fondamentale nella regolazione dei processi di morte naturale regolata dai tumori del sangue”. Con queste dichiarazioni, Annalisa Iezzi, direttore medico di AbbVie, è intervenuto a margine del convegno nazionale “Leucemia Linfatica Cronica: tempo per viv...