cerca CERCA
Domenica 30 Marzo 2025
Aggiornato: 16:21
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Salute

Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci 

Tumori: Napoli, l’Accademia di Belle Arti colora il reparto di Ematologia del Pascale
video

Tumori: Napoli, l’Accademia di Belle Arti colora il reparto di Ematologia del Pascale

Risignificare il valore degli spazi comuni vissuti quotidianamente da pazienti, familiari e personale sanitario, restituendo armonia ai luoghi, valorizzando le relazioni ed intervenendo con l’arte nelle camere di degenza, dove anche il minimo apporto è prezioso per il benessere degli ammalati. È questo l’obiettivo di ‘A cura dell’Arte’, progetto realizzato dai docenti e dagli studenti della Scuola di Decorazione dell’Accademia di Belle Arti di Napoli per il reparto di Ematologia Oncologica dell’I...

Ue: ‘Future callin’, imprese e istituzioni a confronto su autonomie strategiche
video

Ue: ‘Future callin’, imprese e istituzioni a confronto su autonomie strategiche

Le autonomie strategiche nel nuovo scenario globale, ovvero la capacità dell’Europa, e dei suoi Stati membri, di agire in modo indipendente nei settori chiave come salute, energia, difesa, tecnologia e industria sono stati al centro del primo appuntamento di ‘Future Callin - dialoghi di policy’. Promosso dal Comitato Public Affairs di AmCham nella sede di Lilly Italia a Sesto Fiorentino, l’evento vuole avviare un confronto costruttivo tra istituzioni e imprese sulle grandi trasformazioni in atto....

Salus tv n° 12 del 26 marzo 2025
video

Salus tv n° 12 del 26 marzo 2025

In questo numero: Farmaceutica: le Fab 13 italiane trainano l’economia del Paese Esperti, ‘con cittadini responsabili della propria salute si riduce impatto malattie cardiovascolari’ Miastenia grave: studio, 'oltre 1 paziente su 10 costretto a rinunciare al lavoro’ E ancora Emicrania, terapie efficaci ma serve inserimento in piano cronicità In un anno dispensati in farmacia oltre 2milioni di antidiabetici Golotta di AbbVie, siamo molto impegnati nella ricerca di cure per le malattie reumatolog...

Tumori, Cevenini (Beat Leukemia.org.):
video

Tumori, Cevenini (Beat Leukemia.org.): "A cura dell’Arte un progetto unico"

"Un progetto unico, il primo in Italia”. Così Alessandro Cevenini della Fondazione Beat Leukemia.org, “che finanzia progetti dedicati al benessere di chi combatte la malattia, garantendo loro spazi più confortevoli”, esprime l’orgoglio di aver sostenuto, insieme alla Regione Campania, il progetto ‘A cura dell’Arte’, un’iniziativa che trasforma il reparto di Ematologia oncologica dell’Istituto Pascale di Napoli in un ambiente più accogliente e sereno.

Tumori: Accademia Belle Arti, all’Ematologia del Pascale ‘un percorso condiviso’
video

Tumori: Accademia Belle Arti, all’Ematologia del Pascale ‘un percorso condiviso’

“Un percorso condiviso e ricco di emozione”. Così Giuseppe Gaeta, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli commenta l’iniziativa ‘A cura dell’Arte’, progetto che ha portato alla decorazione del reparto di Ematologia dell’Istituto nazionale tumori Irccs Fondazione Pascale, grazie alla collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti di Napoli e con il sostegno di Regione Campania e il supporto dell’associazione Beatleukemia.org.

Tumori, psicologa De Benedetta:
video

Tumori, psicologa De Benedetta: "Puntare al benessere globale del paziente"

"Affrontare una diagnosi di tumore del sangue significa percorrere un cammino difficile, non solo dal punto di vista fisico, ma anche psicologico. Per questo motivo, l’Istituto nazionale tumori Irccs Fondazione Pascale integra alle terapie anche un supporto psicologico, fondamentale per il benessere globale del paziente”. Così Gabriella De Benedetta, psiconcologa del dipartimento di Ematologia e terapie innovative del Pascale di Napoli nel suo intervento alla presentazione del progetto ‘A cura de...

Linfomi, oncologo Pinto:
video

Linfomi, oncologo Pinto: "Cure innovative dalla prima linea alle successive e arte in reparto per umanizzare il viaggio dei pazienti"

"I linfomi non-Hodgkin rappresentano una malattia molto frequente, con un'incidenza pari a quella del carcinoma alla vescica. Per le forme aggressive, la ricerca offre oggi cure innovative, dalla prima linea a quelle successive. E con il progetto ‘A cura dell’Arte’, gli spazi del reparto si trasformano in luoghi di sollievo e creatività” Lo ha Detto Antonio Pinto, direttore del Dipartimento di Ematologia e Terapie Innovative dell’Istituto nazionale tumori Fondazione Pascale di Napoli , ideatore...

Salute, 'disinnescare' le allergie, un aiuto dalla chiropratica

Salute, 'disinnescare' le allergie, un aiuto dalla chiropratica

Con l’arrivo della primavera e il 30% della popolazione che soffre di allergie stagionali, secondo i dati dell’Associazione allergologi immunologi territoriali e ospedalieri, si apre alla lotta a sintomi e malesseri. In questo contesto, la chiropratica emerge come un approccio integrato che può contribuire alla prevenzione e al trattamento di queste patologie, soprattutto per la sua capacità di rafforzare il sistema immunitario. "La chiropratica non cura direttamente le allergie, ma può aiutare a...

Diagnosi hi-tech al Bambino Gesù, genetica e Ia contro casi 'impossibili'

Diagnosi hi-tech al Bambino Gesù, genetica e Ia contro casi 'impossibili'

Dottor House 'tecnologico' in corsia per trovare soluzioni anche alle 'diagnosi impossibili' nei casi di infezione. Dal batterio della trota al fungo del grano: i microrganismi più insoliti o addirittura sconosciuti non sfuggono al nuovo approccio diagnostico basato sulla metagenomica, una tecnica di indagine genetica che all’ospedale pediatrico Bambino Gesù è già realtà clinica e che ribalta il modo tradizionale di individuare e trattare le infezioni. "Grazie all'integrazione tra sequenziamento ...

Gli artisti ucraini Light Balance per l'atassia di Friedreich
video

Gli artisti ucraini Light Balance per l'atassia di Friedreich

Una coreografia fatta di musica e di luci, per fare conoscere l’atassia di Friedreich ed esprimere la determinazione dei giovani pazienti a non arrendersi di fronte a questa malattia rara neurodegenerativa, che viene diagnosticata per lo più tra i 5 e i 18 anni, con un decorso progressivo e invalidante.



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza