
Intergruppo parlamentare 'One Brain': i punti programmatici
Tra le proposte per la tutela della salute mentale e neurologica nuovi modelli di cure di prossimità e telemedicina
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Tra le proposte per la tutela della salute mentale e neurologica nuovi modelli di cure di prossimità e telemedicina
Promosso dall'onorevole Patriarca, punta a favorire il dialogo con istituzioni, pazienti ed esperti
I dati al 22esimo Congresso Sitox a Bologna - Farmaci, alimenti e prodotti chimici tra le principali cause, 'centri antiveleni pilastro del Ssn'
Nata a Sofia in Bulgaria e cresciuta a Toronto, per le sue ricerche sul cancro ha vissuto a New York, Barcellona e dal 2024 nella metropoli lombarda. Il suo messaggio agli aspiranti camici rosa: "E' potente vedere qualcuno che ti somiglia nei posti in cui vuoi arrivare. Gli istituti siano guidati da chi crede nelle donne come risorsa"
Giovedì 13 febbraio l'evento a Casa Sanremo e l'appello di Carlo Conti sul palco dell'Ariston
'La minore presenza femminile nelle discipline Steam comporta disparità salariali e allargamento del divario di genere'
Presidente eletto Sirm, 'costo esami inappropriati è di circa 10 mld l'anno, invertire la rotta ottimizzando le risorse'
"Sirm è stata la prima società scientifica a dotarsi di una commissione Diversità, equità e inclusione (Dei). Solo con un atteggiamento inclusivo si riduce la possibilità di perdere dei talenti. Nel campo Stem esiste una differenza di genere, un divario da abbattere. La Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza ha proprio lo scopo di cercare dei sistemi per colmare il gender gap”. Così Stefania Montemezzi, coordinatrice commissione Dei (Diversità, Equità e Inclusione) dell...
"Soltanto il 34% delle donne ha sviluppato interesse nelle materie Steam, cioè Scienza, Tecnologia, Arte, Ingegneria e Matematica. Nella Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, promossa anche dall’Onu, vogliamo ricordare che dobbiamo istruire, sensibilizzare, educare, i nostri bambini e le nostre bambini a quelle che sono le loro attitudini, indipendentemente dal genere”. Lo ha detto Nicoletta Gandolfo, la presidente della Società italiana di radiologia medica e interve...
"La sostenibilità è un tema di grande interesse per la nostra società scientifica. Per quanto riguarda l’aspetto economico, combattiamo ogni giorno contro la medicina difensiva che costa al Sistema sanitario nazionale svariati miliardi di euro e che impedisce ai cittadini di fare un esame quando serve davvero ai fini diagnostici”. Lo ha detto ai microfoni dell’Adnkronos Salute Luca Brunese, presidente eletto della Società italiana di radiologia medica e interventistica (Sirm), intervistato a vall...
Uno degli obiettivi di Sirm, la Società italiana di radiologia medica e interventistica è abbattere gli stereotipi che vedono le donne inadatte a occuparsi di materie scientifiche e promuovere il loro inserimento nei settori Steam (scienza, tecnologia, arte, ingegneria e matematica) nelle posizioni dirigenziali. Se ne è parlato al convegno 'Sostenibilità in radiologia: ricerca, innovazione e responsabilità', promosso a Roma da Sirm e organizzato con Fondazione Bracco, nella Giornata Internaziona...
Intervento del virologo al 22esimo Congresso della Sitox in corso a Bologna
Al 22esimo Congresso della Sitox - Il presidente Cantoni, 'premio a percorso encomiabile che lo ha visto in prima linea nella ricerca biomedica in Italia e nella divulgazione scientifica'
Lectio magistralis del presidente dell'Istituto Mario Negri al 22esimo Congresso Sitox a Bologna
Videomessaggio del sottosegretario al congresso Sitox in corso a Bologna, 'uso improprio e abuso di oppioidi, come il Fentanyl, sta alimentando una crisi sanitaria senza precedenti'
Raggiunto endopoint primario per nerandomilast in pazienti con fibrosi polmonare progressiva
Antimicrobico resistenza, nel nuovo episodio della serie 'L'Oculista Italiano' i consigli per limitare il problema
Studio coordinato dall'Università di Genova ha indagato i motivi e i fattori socio-ecologici
“Oramai le zecche sono presenti 365 giorni l'anno. È fondamentale prevenire il contagio sui nostri cani, sia per la loro salute che per la nostra”. Per proteggere il cane “possiamo utilizzare prodotti a uso sistemico in combo o unica soluzione, in compresse o iniezione con una frequenza di somministrazione variabile” e prevenire “le malattie trasmesse da zecche al cane, ma anche alla famiglia che sta con il cane”. Così Giuseppe Faranda, medico veterinario, formatore, divulgatore e content creato...
“Sono molte le malattie che possono essere trasmesse dalle zecche. Nel nostro Paese sono sostanzialmente 3: la febbre bottonosa del Mediterraneo, l'encefalite trasmessa da zecche e la malattia di Lyme, o Borreliosi di Lyme. Si possono prevenire, ma la prevenzione può essere di diverso tipo”. Lo ha detto Spinello Antinori, professore ordinario di Malattie Infettive, Università degli Studi di Milano e Direttore Uoc Malattie infettive, ospedale Luigi Sacco del capoluogo lombardo, in occasione del ta...