cerca CERCA
Venerdì 11 Aprile 2025
Aggiornato: 13:57
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Trump senza freni: "Paesi mi baciano il sedere per accordo su dazi"

Il presidente degli Usa: "Tariffe per le nostre aziende farmaceutiche, devono tornare qui"

Donald Trump  - (Afp)
Donald Trump - (Afp)
09 aprile 2025 | 08.49
LETTURA: 2 minuti

I dazi di Donald Trump entrano in vigore oggi, 9 aprile, e il presidente degli Stati Uniti 'festeggia'. A modo suo. "I paesi ci stanno chiamando per baciarmi il sedere. Muoiono dalla voglia di fare un accordo", dice Trump deliziando la platea con le parole 'kissing my ass' ad una cena con i membri repubblicani del Congresso.

Da oggi vengono applicate le tariffe superiori al 10% adottate sostanzialmente nei confronti di ogni nazione. E Trump evidenzia che ogni leader, ad ogni latitudine, ha alzato il telefono: "Per favore, per favore signore, facciamo un accordo. Farò qualsiasi cosa", dice il presidente degli Stati Uniti sintetizzando l'approccio degli interlocutori.

Le critiche al Congresso

Nel suo discorso, Trump ha voluto mandare un chiaro messaggio anche ai repubblicani che in questi giorni hanno espresso timori per la ricaduta economica e politica delle sue azioni. "Vinceremo le elezioni di midterm e avremo un'enorme vittoria a valanga, ne sono certo", ha affermato, puntando poi il dito contro il piccolo gruppo di repubblicani al Senato e alla Camera che sostengono un'iniziativa bipartisan per una legge che permetterebbe al Congresso di far scadere dopo 40 giorni i dazi.

"Vedo alcuni repubblicani ribelli, dei tizi che vogliono mettersi in mostra e dicono 'crediamo che il Congresso debba fare i negoziati', ma statemi a sentire, voi non negoziate come so fare io. Se il Congresso prende in mano le trattative, sbrigatevi a vendere l'America perché andrete in rovina", attacca.

Dazi per aziende farmaceutiche

Quindi, la prossima mossa: "Imporremo dazi alle nostre imprese farmaceutiche" che producono all'estero. "Annunceremo a breve tariffe rilevanti. Siamo un grande mercato, questo è il vantaggio che abbiamo", dice puntando al rientro delle aziende negli Usa. "Lasceranno la Cina e gli altri paesi".

Il presidente americano ha rivendicato di "sapere quel che diavolo sto facendo", sostenendo che con i dati adottati gli Stati Uniti potranno incassare fino a due miliardi di dollari al giorno, si legge sul sito del New York Times.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza