
Aveva 87 anni. E' stato membro del Comitato nazionale di Bioetica
E' morto Carlo Flamigni. Aveva 87 anni. Tra i padri della fecondazione assistita, è stato membro del Comitato nazionale di Bioetica. Viveva a Forlì nella sua casa di famiglia. Nell'ambito medico, tra il 1975 e il 1994 è stato direttore del servizio di Fisiopatologia della riproduzione per divenire poi direttore della clinica ostetrica e ginecologica dell'Università degli Studi di Bologna, incarico ricoperto fino al 2001.
Membro del Comitato di etica dell'Università Statale di Milano, Flamigni è stato anche presidente della Società italiana di fertilità e sterilità. Nel campo della pubblicistica e della saggistica, oltre a collaborare con numerose riviste scientifiche, è stato autore di un migliaio di memorie scientifiche nonché di molti libri, relativi soprattutto a problemi riguardanti la salute della donna e agli aspetti medici e bioetici legati alla riproduzione e alla fecondazione assistita.
Nelle elezioni europee del 2009 si è candidato nella lista 'Sinistra e Libertà' per il collegio dell'Italia nord-orientale