cerca CERCA
Martedì 11 Febbraio 2025
Aggiornato: 00:12
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Fisco

Un punto di riferimento per essere sempre aggiornati su tributi e scadenze fiscali, senza perdere di vista la più ampia attualità economica

Bonus prima casa, revoca delle agevolazioni fiscali con sanzioni e interessi

Bonus prima casa, revoca delle agevolazioni fiscali con sanzioni e interessi

Per l’accesso al bonus prima casa non è necessario presentare preventivamente domanda all’Agenzia delle Entrate. Le agevolazioni fiscali si applicano in automatico su richiesta del contribuente, ma è necessario rispettare i requisiti previsti. Dal mancato trasferimento entro 18 mesi alla vendita prima dei 5 anni dall’acquisto, i casi in cui scatta la revoca dei benefici riconosciuti e le conseguenze sul fronte delle sanzioni dovute

Bollo auto 2024: scadenze e modalità di calcolo dell'importo

Bollo auto 2024: scadenze e modalità di calcolo dell'importo

Il bollo auto è la tassa automobilistica che deve essere pagata da tutte le persone che possiedono un veicolo, inclusi quelli non circolanti. Si tratta di una tassa regionale, per cui modalità di pagamento e istruzioni possono variare in base alla regione di residenza.

Imposte sui redditi in scadenza il 30 novembre, più tempo per autonomi e imprenditori

Imposte sui redditi in scadenza il 30 novembre, più tempo per autonomi e imprenditori

Entro la scadenza del 30 novembre è necessario versare il secondo acconto delle imposte sui redditi. Più tempo, fino al 16 gennaio 2024 con la possibilità di rateizzare fino a maggio, è concesso alle persone fisiche titolari di partita IVA con ricavi o compensi fino a 170.000 euro: uno sguardo al calendario tra regole ed eccezioni introdotte dal Decreto Anticipi

Superbonus: il futuro dell'agevolazione

Come cambierà il superbonus nel 2024 e negli anni successivi? Alcune novità sono in arrivo con l’approvazione della Legge di Bilancio a partire dal prossimo 1° gennaio. Il DDL presentato al Senato prevede una tassazione al 26 per cento sulle plusvalenze nel caso di vendita dell’immobile entro 10 anni dalla conclusione dei lavori. Sono inoltre stabiliti controlli relativi agli adempimenti per la ripartizione dell’edificio in più unità abitative.



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza