cerca CERCA
Sabato 01 Febbraio 2025
Aggiornato: 00:05
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier

La classifica dei 10 libri più venduti nel 2024 in Italia, curata da Aie.

Libri: Aie stila la top ten dei 10 libri più venduti del 2024

A seguito della consueta analisi annuale sul mercato dei libri, oggi l'Associazione Italiana Editori ha compilato la classifica dei 'magnifici 10', ossia i libri più venduti nel nostro Paese nel corso del 2024. Ecco titoli, autori ed editori in ordine decrescente.

Autostrade, Distretto Italia per formare i giovani, Tomasi (AD Autostrade) :”Immaginiamo come costruire i mestieri del futuro”
video

Autostrade, Distretto Italia per formare i giovani, Tomasi (AD Autostrade) :”Immaginiamo come costruire i mestieri del futuro”

“Distretto Italia rappresenta un'esperienza nata due anni fa dalla necessità e dalla intuizione di immaginare di costruire i mestieri che poi si sono visti in questi cantieri, necessari proprio per fare le grandi opere” Sono le parole dell' Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi, intervenuto oggi al meeting organizzato al cantiere della galleria San Donato (FI) per fare il punto sul progetto del consorzio di aziende ELIS l'ente di formazione che ha organizzato 60 corsi...

Distretto Italia, il lavoro c'è bisogna creare le professionalità

Valeria Bonilauri, Responsabile del Progetto per ELIS “Nell’ultimo anno e mezzo nell’ambito di “Distretto Italia” sono state portati a termine oltre 60 percorsi di formazione gratuiti. Il progetto ha garantito un tasso di inserimento pari al 97%”. “Solo se facciamo sistema, riusciamo veramente a rivolgerci a quelli che sono i bisogni e a sviluppare il capitale intellettuale e manuale rappresentato dai giovani” Lo ha detto Valeria Bonilauri, Responsabile Innovazione e Sviluppo di ELIS l'ente non ...

Terra Next: un’eccellenza nell’innovazione bioeconomica
video

Terra Next: un’eccellenza nell’innovazione bioeconomica

450 richieste di candidatura dall’Italia e dall’Europa, 22 startup accelerate, 3,5 milioni di euro investiti dal programma e 10,5 milioni di euro raccolti tra follow-on e investitori esterni. Sono questi i numeri dei primi tre anni di attività di Terra Next, ormai diventato il punto di riferimento per il settore dell’innovazione nella bioeconomia.

(Fotogramma)

Ex Ilva, slitta scadenza offerte: nuova deadline al 14 febbraio

Slitta al 14 febbraio la ‘deadline’ per presentare le offerte aggiornate per l’acquisizione degli impianti dell’ex Ilva, i cui termini originariamente scadevano oggi. Le due settimane in più dovrebbero servire ai pretendenti in corsa per l’intero ‘pacchetto’ di Acciaierie d’Italia - gli indiani di Vulcan Steel, gli azeri di Baku Steel e gli americani del fondo Bedrock - ad aggiustare il tiro sul fronte delle questioni industriale, occupazionale e ambientale. Accanto ai tre player che gareggiano p...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza