cerca CERCA
Sabato 22 Febbraio 2025
Aggiornato: 09:37
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier

Vito Lamonica, direttore centrale pensioni Inps: ”Nostra presenza in Accademia Militare assume un significato ancora più importante per l'incontro fra due istituzioni”
video

Vito Lamonica, direttore centrale pensioni Inps: ”Nostra presenza in Accademia Militare assume un significato ancora più importante per l'incontro fra due istituzioni”

È un progetto significativo, perché stiamo cercando di far conoscere a tutti, ma soprattutto ai giovani, l'importanza del sistema contributivo, le opportunità e anche gli obblighi che il sistema contributivo comporta.” Sono le parole di Vito Lamonica, Direttore centrale pensioni Inps intervenuto a Modena al lancio del progetto dell'Istituto di previdenza dedicato ai giovani studenti dell'Accademia Miliare ”Conoscere il sistema pensionistico riguarda tutti, riguarda i giovani da qualsiasi parte es...

Trasporti: test di rifornimento per il treno a idrogeno Coradia Stream
video

Trasporti: test di rifornimento per il treno a idrogeno Coradia Stream

Una scommessa vinta. Così Fnm definisce il primo treno a idrogeno in Italia, il Coradia Stream di Alstom. Una realtà su rotaia che si pone come apripista per un processo di decarbonizzazione del trasporto su ferro che contribuirà al complesso processo di transizione energetica del nostro Paese. Dallo scorso 23 gennaio, il treno a idrogeno è a Rovato, nel bresciano, nel nuovo impianto di manutenzione in cui sono in corso i test di rifornimento per l’innovativo treno.

Fava (Inps): “La sostenibilità del sistema ha bisogno dei giovani
video

Fava (Inps): “La sostenibilità del sistema ha bisogno dei giovani"

“Inps guarda sempre più ai giovani perché è l'unica ricetta vera e propria per arrivare a una sostenibilità del sistema pensionistico, ma non solo, del sistema in generale, sistema paese.” Sono le parole del Presidente INPS, Gabriele Fava in visita all'Accademia Militare di Modena per l'apertura di un ciclo di incontri sulla cultura previdenziale rivolto agli allievi dell’Esercito. “Le pensioni ci sono e ci saranno sempre, ma se vogliamo arrivare a questa sostenibilità per ribilanciare la quota “...

Civitavecchia punta sulla sostenibilità: al via il progetto Cold Ironing
video

Civitavecchia punta sulla sostenibilità: al via il progetto Cold Ironing

Il porto di Civitavecchia compie un passo decisivo verso la transizione ecologica con l’avvio del progetto Cold Ironing, un’iniziativa dal valore di 81 milioni di euro finanziata con i fondi PNRR con l'obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti consentendo alle navi di spegnere i motori durante la sosta in porto, grazie all’alimentazione elettrica da terra. Alla cerimonia di posa della prima pietra hanno partecipato il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, la Vicepres...

Trasporti: Biffoni (Alstom), “Treno a idrogeno è un al top della tecnologia”
video

Trasporti: Biffoni (Alstom), “Treno a idrogeno è un al top della tecnologia”

“Oggi è una giornata importantissima per noi perché riusciamo a portare in Italia un treno che è al top della tecnologia. Il treno già di suo è un mezzo green. In questo caso riusciamo a sostituire i treni diesel con i treni ad idrogeno e che quindi non hanno emissioni di CO2”. Queste le parole di Marco Biffoni, responsabile commerciale e business development di Alstom Italia, l’azienda che ha realizzato il treno a idrogeno arrivato lo scorso 23 gennaio nel nuovo impianto di manutenzione e di rif...

Trasporti, Caradonna (Fnm):
video

Trasporti, Caradonna (Fnm): "Treni a idrogeno iniziano percorso ottenere le autorizzazioni"

“Oggi presentiamo il treno a idrogeno, un fatto storico anche se non è ancora operativo. Nel frattempo, su tutta la rete stanno partendo i lavori per la predisposizione alla costruzione delle centrali di produzione e distribuzione". Così Fulvio Caradonna,  consigliere delegato di Fnm, in occasione dell'evento di presentazione del nuovo impianto di manutenzione, il primo in Italia specificatamente progettato e realizzato per la manutenzione dei treni a idrogeno.

Trasporti, sottosegretario Morelli:
video

Trasporti, sottosegretario Morelli: "Per treni a idrogeno investimento importante del ministero dei Trasporti"

“Questa giornata rappresenta un enorme successo dell'Italia, un enorme successo di Regione Lombardia e del Ministero dei Trasporti. Si inaugura il primo treno a idrogeno italiano". Così Alessandro Morelli, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, in occasione dell’evento di presentazione del primo treno a idrogeno italiano che si è svolta a Rovato in provincia di Brescia.

Trasporti, Dossi (Sapio):
video

Trasporti, Dossi (Sapio): "Esistono tante energie pulite da esplorare"

“L'idrogeno è un vettore energetico straordinario perché è l'unico elemento chimico che bruciando produce energia e acqua e quindi non produce CO2, che è il nemico numero uno da sconfiggere”. Sono le parole di Alberto Dossi, presidente di Sapio, a margine dell’evento di presentazione del nuovo impianto di manutenzione di Rovato, il primo in Italia, specificatamente progettato e realizzato per la manutenzione dei treni a idrogeno. Nelle tre settimane trascorse dall’arrivo del treno sono state effe...

Trasporti, Gibelli (Fnm): “Treno a idrogeno? Una scommessa vinta”
video

Trasporti, Gibelli (Fnm): “Treno a idrogeno? Una scommessa vinta”

"Il treno a idrogeno è per Fnm una scommessa vinta. Abbiamo iniziato sei anni fa con un'idea e oggi è uno standard, non solo per l'Italia ma per l'intera Europa. Siamo orgogliosi che questo avvenga in Lombardia". Così Andrea Gibelli, presidente di Fnm, durante l’evento di presentazione dell’impianto di manutenzione del primo treno a idrogeno italiano che si è svolto a Rovato in provincia di Brescia.

Trasporti, Lucente (Regione Lombardia):
video

Trasporti, Lucente (Regione Lombardia): "Con treni a idrogeno aumenta il rispetto per l'ambiente"

“Questa giornata è importantissima perché coi treni a idrogeno lanciamo qualcosa che a livello nazionale ed europeo è unico". Sono le parole di Franco Lucente, assessore ai trasporti e mobilità sostenibile di Regione Lombardia, durante l’evento di presentazione del primo treno a idrogeno italiano che è arrivato lo scorso 23 gennaio nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato.  

Trasporti, Terzi (Regione Lombardia):
video

Trasporti, Terzi (Regione Lombardia): "Treni a idrogeno in circolazione entro metà 2026"

“Sono investimenti per 400 milioni che attengono all’acquisizione di 14 treni che sostituiranno interamente la flotta attualmente in viaggio sulla linea Brescia-Iseo-Edolo". Queste le parole di Claudia Maria Terzi, assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche di Regione Lombardia, in occasione della presentazione da parte di FNM del primo treno a idrogeno italiano, il Coradia Stream di Alstom, avvenuta presso il nuovo impianto di rifornimento e manutenzione di Rovato (BS).



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza