cerca CERCA
Domenica 23 Febbraio 2025
Aggiornato: 07:34
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier

L’importanza della rendicontazione ESG per le imprese green
video

L’importanza della rendicontazione ESG per le imprese green

La reputazione di un'azienda ha sempre un impatto diretto sui profitti, e oggi la comunità di investitori richiede alle imprese una gestione e investimenti in linea con i parametri ESG, ovvero ambientale, sociale e di governance. Asstra — l’associazione che riunisce le imprese di trasporto pubblico locale in Italia — ha presentato a Bolzano un vademecum sulla rendicontazione ESG, che serve a mostrare agli stakeholder come si raggiungono gli obiettivi stabiliti. Attraverso diverse esperienze azi...

Kofler (Sasa): “Con mezzi green e attenzione al personale applichiamo l’ESG”
video

Kofler (Sasa): “Con mezzi green e attenzione al personale applichiamo l’ESG”

“La nostra transizione ecologica è iniziata nel 2013, oggi abbiamo il 10% della flotta tra elettrici e a idrogeno”. Così Astrid Kofler, presidente di Sasa (la principale azienda del trasporto pubblico locale dell’Alto Adige) ha raccontato l’esperienza dell’azienda durante il seminario “ESG nel trasporto pubblico locale-sfide e opportunità” organizzato a Bolzano da Asstra, l’associazione che riunisce le imprese di trasporto pubblico locale in Italia, anche per presentare il vademecum sulla rendi...

Alfreider (Provincia Bolzano): “Un trasporto pubblico ecosostenibile è il nostro traguardo”
video

Alfreider (Provincia Bolzano): “Un trasporto pubblico ecosostenibile è il nostro traguardo”

“Da molti anni puntiamo a un trasporto pubblico a basse emissioni anche per abbattere il traffico”. Così l’assessore alla Mobilità della Provincia autonoma di Bolzano Daniel Alfreider è intervenuto al seminario “ESG nel trasporto pubblico locale-sfide e opportunità” organizzato a Bolzano da Asstra, l’associazione che riunisce le imprese di trasporto pubblico locale in Italia. “Con la Sasa (la principale azienda del trasporto pubblico locale dell’Alto Adige, ndr) abbiamo puntato anche su un carbur...

Unibs, Carmine Trecroci è il nuovo presidente Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile - Rus
video

Unibs, Carmine Trecroci è il nuovo presidente Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile - Rus

L’università degli Studi di Brescia ha tenuto la cerimonia di nomina alla presidenza della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile - Rus. Per il triennio 2025-2027, infatti, è stato designato dal Comitato di coordinamento della Rete il prof. Carmine Trecroci, professore di Economia del Dipartimento di Economia e Management, coordinatore della Commissione d’Ateneo per lo Sviluppo Sostenibile e responsabile dell’organizzazione di numerose attività strategiche sul tema. Il prof. Trecroci s...

Unibs, rettore Castelli: “Attivi su sostenibilità, Trecroci al vertice Rus è valore aggiunto”
video

Unibs, rettore Castelli: “Attivi su sostenibilità, Trecroci al vertice Rus è valore aggiunto”

“La comunità dell’università degli Studi di Brescia è molto attiva sui temi della sostenibilità. Abbiamo corsi di laurea su questa tematica e un'ottima valutazione a livello dei ranking internazionali, come università che si occupa di sostenibilità. Con la presidenza del professor Trecroci avremo ancora ulteriore stimolo per andare avanti”. Così, Francesco Castelli, rettore dell’università degli Studi di Brescia, alla nomina a presidente, per il triennio 2025-2027, della Rete delle Università per...

Unibs, Trecroci (Rus): “Lavorare in sinergia per ridurre impronta ecologica delle università”
video

Unibs, Trecroci (Rus): “Lavorare in sinergia per ridurre impronta ecologica delle università”

“Il mio intento è quello di lavorare in un'ottica di collaborazione e di concretezza tra gli atenei, tra le sottoreti regionali in cui abbiamo articolato la rete delle università e in un’ottica di confronto e coinvolgimento con la comunità universitaria in senso ampio. Uno sforzo corale che miri soprattutto a intensificare gli sforzi per la riduzione dell'impronta ecologica delle nostre università”. Sono le parole di Carmine Trecroci, professore di Economia presso il Dipartimento di Economia e Ma...

Mobilità sostenibile, Repower Italia presenta la IX edizione del suo white paper 
video

Mobilità sostenibile, Repower Italia presenta la IX edizione del suo white paper 

Innovazione, digitale e turismo. Sono queste le parole chiave della mobilità dolce per il 2025 secondo Repower Italia, come si legge nel white paper che la società presenta per il nono anno consecutivo. Il documento scatta una fotografia dei passi avanti e delle criticità che nell'ultimo anno hanno riguardato il settore della mobilità sostenibile, offrendo anche una chiave di lettura per il futuro: la mobilità sostenibile sta indubbiamente vivendo un rallentamento nel suo sviluppo, ma ciò non met...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza