
Farmaci, nuove regole per tracciabilità e sicurezza: cosa cambia
Vecchio bollino addio, l'Italia si adegua all'Ue ma non completamente
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Vecchio bollino addio, l'Italia si adegua all'Ue ma non completamente
Si è tenuta oggi a Milano la cerimonia di inaugurazione della nuova sede di L’Oréal Italia. Presenti al taglio del nastro, oltre alla presidente e amministratrice delegata di L'Oréal Italia Ninell Sobiecka, Alessia Cappello, assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune Milano, Barbara Mazzali, assessore Turismo territoriale e Moda di Regione Lombardia, Martin Briens, ambasciatore di Francia in Italia e Alessandro Spada, presidente di Assolombarda. Situati in Piazza Fernanda...
'Cosmoprof e Cosmetica Italia sono una sinergia fondamentale per il sistema competitivo del Paese'
'Il tasso di internazionalità è molto alto'
Attesi oltre 250.000 operatori e più di 3.000 aziende da 65 paesi, in rappresentanza di oltre 10.000 brand
E’ quanto emerge dal bilancio consolidato per l’esercizio 2023/2024, chiusosi il 31 agosto 2024 che Gruppo Ferrero ha approvato attraverso la holding Ferrero International Sa
Un nuovo marchio che rappresenta l’identità di una regione tra le prime in Europa per competitività turistica è stato presentato a Villa Nobel a Sanremo, nei giorni del Festival della canzone italiana. Il nuovo brand, battezzato ufficialmente lo scorso dicembre, ha riscosso grande successo, accompagnato dal claim "Puglia. L'Italia levante”.
Ibarra: “Il miglioramento dello score Cdp è il risultato di un impegno costante avviato dal gruppo nello sviluppo delle strategie di decarbonizzazione attraverso l’applicazione delle tecnologie e del digitale"
Le due aziende puntavano alla creazione di una holding che avrebbe supervisionato entrambi i marchi
“Siamo felici del sodalizio rinnovato con Regione Puglia, un sodalizio che parte dalla musica. Dai pugliesi abbiamo da imparare tantissimo, innanzitutto in tema di accoglienza e turismo”. Parla l’assessore alla Cultura del Comune di Sanremo, Enza Dedali, intervenuta, a villa Nobel, alla presentazione del nuovo marchio unico della Regione Puglia.
“La partecipazione a Sanremo ci dà la possibilità, attraverso la musica italiana, di raccontare la nostra Regione a quello che è il nostro primo mercato turistico, gli italiani”. Lo ha dichiarato Gianfranco Lopane, assessore turismo, sviluppo e impresa turistica Regione Puglia, intervenendo a villa Nobel a Sanremo, alla presentazione del nuovo marchio unico della Regione Puglia: un simbolo ottagonale con all’interno intrecci stilizzati di rami d’ulivo. Il claim che lo accompagna è evocativo: “Pug...
“Il successo che ha riscosso il nuovo brand è un successo di comunità. Il claim fortunato “Puglia. l'Italia levante” non indica soltanto una nostra condizione geografica, ma evoca la capacità di questa comunità di sollevare lo sguardo all'orizzonte, guardare oltre se stessa e raggiungere degli obiettivi importanti”. Così Rocco De Franchi, direttore struttura speciale comunicazione istituzionale Regione Puglia, intervenendo oggi alla presentazione, a Villa Nobel a Sanremo, del nuovo marchio unico ...
L'intervista video di sostenibileoggi.it al fondatore di Symbola e presidente onorario di Legambiente
Il presidente di Logico, Moreno Marasco
Il presidente di Acadi, in occasione del convegno che si è svolto presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati, dal titolo "Gioco legale: serve una riforma"
Carroccio ragiona su "veicolo normativo", che "sia decreto o legge attinente". Il ministro Ciriani: "Favorevoli a proposta, problema è trovare risorse"
Bit 2025, Regione Puglia presenta i dati sul turismo: +10% nel 2024; Trasporti, Trenitalia al Bit 2025: torna il collegamento in Frecciarossa Milano-Parigi; Presentato a Roma il Manifesto degli aeroporti italiani, in occasione dell’Airport Day, per celebrare i successi di un comparto in forte crescita; Civitavecchia da record: superati 3,46 milioni di crocieristi nel 2024, +4,3% rispetto ad anno precedente; IT-EX e il Made in Italy nel mondo: un anno da protagonisti.
Milano, 12/02/2025 - Il magnesio è un minerale fondamentale per numerosi processi all’interno del nostro organismo, ma spesso non gli si attribuisce la giusta importanza. Dalla produzione di energia alla regolazione del sistema nervoso, questo elemento svolge un ruolo cruciale sia per la salute mentale sia per quella fisica. Sebbene siano in molti a conoscere i benefici del magnesio a grandi linee, pochi ne esplorano davvero le implicazioni pratiche e l’impatto effettivo sullo stato di benessere ...
Un programma che non si limita alla disintossicazione fisica ma punta alla riabilitazione completa
La fiera delle eccellenze enogastronomiche siciliane torna dall’1 al 4 maggio al Business Design Centre londinese tra cultura e opportunità di business