
Papa Francesco, funerali entro domenica. Conclave dopo 5 maggio. Oggi governo proclama lutto
Le esequie tra venerdì 25 aprile e domenica 27. Il testamento del Pontefice: sepoltura a Santa Maria Maggiore nella terra
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Firenze, Palermo e da tutta Italia.
Iscriviti a E-News, la newsletter quotidiana con le principali notizie del giorno
Le esequie tra venerdì 25 aprile e domenica 27. Il testamento del Pontefice: sepoltura a Santa Maria Maggiore nella terra
Nuzzi: "Forse hai denunciato una cosa troppo forte e ti è arrivata una saetta..."
La richiesta dell'attentatore di Giovanni Paolo II all'Italia e al Vaticano
Panucci non era presente perché si trova all'estero
La voce del Vaticano si fa sentire, ma incide sempre meno sulle decisioni dei potenti. Castellani (Luiss): "Il rapporto con Meloni è migliorato. Ma servirà un dialogo con i leader sovranisti e populisti"
"Noi milanesi abbiamo un dovere un po' particolare di riconoscenza, perché Papa Francesco ha sempre avuto una particolare attenzione per Milano e anche per me personalmente". Lo ha detto l'arcivescovo di Milano, Mario Delpini, al termine della Messa celebrata questo pomeriggio nella chiesa di Sant’Angelo, ricordando la visita del Pontefice nel 2017 nel capoluogo lombardo. "Quella giornata è stata memorabile, perché veramente si è avuta l'impressione che tutta Milano partecipasse. La sua presenza,...
La prima pagina dell'edizione che annuncia la morte del Pontefice
"Alessandro, buongiorno, sono Papa Francesco”. Iniziavano così le telefonate di Bergoglio per prenotare personalmente le visite all’ottica Spiezia. E dietro la cornetta “ogni volta era un collasso cerebrale”, ricorda Alessandro Spiezia, che da più di cinquant'anni gestisce l’occhialeria in via del Babuino a pochi passi da piazza del Popolo, punto di riferimento di una clientela esclusiva di cui dal 2015 faceva parte anche Papa Francesco. “Una grazia di Dio aver ricevuto il Santo Padre in negozio,...
Il conduttore del festival: "Ha rappresentato tantissimo per i credenti ma è stata anche una figura importante per i non credenti"
Come è morto? Quando è morto? Quale è la causa della morte? Perché non fanno l'autopsia? Addirittura, perché è morto proprio oggi? Tutte le domande che alimentano fake news
"Non dimentico 7 anni di collaborazione e confronti leali, dolore immenso cambiamento repentino del giudizio nei miei confronti"
L'arcivescovo: "Ora non potrà più nuocere"
L'ex ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede racconta all'Adnkronos anni di viaggi, dialogo e impegno per le periferie
Di Jorge Maria Bergoglio, scomparso questa mattina, “ho il ricordo di un uomo buono, che ha sempre fatto sentire il suo appoggio ai più deboli”. La comunità ebraica milanese “è vicina ai nostri fratelli di fede cattolica e a tutte quelle persone che oggi si sentono un po’ più sole e spaesate”. È il ritratto che il vicepresidente della comunità ebraica di Milano, Ilan Boni, fa del pontefice. Per molte persone, la giornata odierna, rappresenta “più della perdita di un capo spirituale”, è venuta a m...
Appresa la notizia della morte di Papa Francesco, Urban Vision Group "ha deciso di sospendere le programmazioni sui propri impianti digitali di Roma. Una scelta doverosa e sentita, per onorare la memoria di un Pontefice che ha saputo parlare al cuore del mondo con umiltà, forza e visione. Tutti gli schermi resteranno oscurati per l’intera giornata, accompagnati da un messaggio di cordoglio e riconoscenza verso il Santo Padre, simbolo universale di pace, giustizia e fratellanza".
Il decesso provocato da un ictus
Papa Bergoglio “ha avuto un impatto rivoluzionario, è stato il miglior papa nella storia della Chiesa. Ha scritto una nuova pagina della storia umana tra cristiani e musulmani firmando il ‘Documento sulla Fratellanza Umana per la pace mondiale e la convivenza comune’ assieme al Grande Imam di al-Azhar Ahmad al-Tayyib”. Lo afferma all’Adnkronos il presidente della Casa della Cultura Musulmana di Milano, Mahmoud Asfa. Il pontefice “è sempre stato vicino a cause giuste, ai deboli e ai poveri, a chi ...
Turisti sgomenti per la morte oggi di Papa Francesco. Un clima definito "strano" da chi si trova a Roma in queste ore, come è "strano" trovarsi nella Capitale senza più il capo del Vaticano. E per le strade, in tutte le lingue del mondo, non si sente parlare che del Pontefice (di Martina Regis).