
Giustizia, Parodi (Anm): "Speranza è che ci sia dialogo franco e costruttivo"
All’evento di Meritocrazia Italia sulla Geo politica, ‘profonda preoccupazione per prospettive internazionali’
All’evento di Meritocrazia Italia sulla Geo politica, ‘profonda preoccupazione per prospettive internazionali’
Tra la presidente del Consiglio e l'Associazione nazionale magistrati faccia a faccia il 5 marzo, pochi giorni dopo lo stop dei magistrati
La richiesta era partita dal neopresidente dell'Associazione nazionale magistrati, Cesare Parodi
Il neo presidente dell'Associazione nazionale magistrati: "La novità di ieri ha un certo rilievo. Ma non avrebbe alcun senso oggi una revoca formale dello sciopero"
"La separazione delle carriere vuol dire avere due Csm, vuol dire ostacolare la possibilità che l'organizzazione degli uffici sia fatta insieme, vuol dire trasformare ancora di più il pm in una specie di organo che tende a ottenere la condanna piuttosto che a verificare se le persone hanno o non hanno commesso un reato. Sono tutte cose che vanno contro il cittadino". Lo afferma Gherardo Colombo, ex magistrato simbolo di Mani Pulite, in merito alle riforme che riguardano anche la separazione delle...
Da Milano a Palermo i magistrati contro la riforma abbandonano le aule con la costituzione in mano: "Indipendenza a rischio, non possiamo tacere"
Il ministro nelle comunicazioni al Senato su arretrato civile: "Ok riforma entro estate. In Corti Appello -99,1%, in Tribunali ordinari -91,7%"
E all'avvio dell'anno giudiziario tutti in toga con Costituzione alla mano e via dall'aula quando parlano ministro e delegati
"In nome della 'separazione delle carriere', si impone un ampio riassetto dei rapporti tra politica e giurisdizione; radicalmente distante dal modello concepito dai padri costituenti. D’altronde, gli stessi toni del dibattito parlamentare che ha preparato il voto di oggi tradiscono intenti non riducibili all’obiettivo di rendere più bilanciato ed efficace il sistema giudiziario e processuale. Paiono più adatti ad un progetto che coltiva l’esigenza della politica di addomesticare l’azione giudizia...
Primo via libera alla Camera al disegno di legge costituzionale