cerca CERCA
Martedì 01 Aprile 2025
Aggiornato: 19:51
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

cuore

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni. La sfida: mantenere un equilibrio tra disponibilità di nuovi farmaci e accesso alle cure per tutti
Comunicato stampa

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni. La sfida: mantenere un equilibrio tra disponibilità di nuovi farmaci e accesso alle cure per tutti

Padova, 25 marzo 2025 – Un accumulo scorretto di proteina amiloide all’interno di numerosi organi e tessuti può essere la causa dell’insorgenza di un gruppo eterogeneo di malattie chiamate amiloidosi. Uno degli organi principalmente coinvolti è il cuore, provocando una condizione nota come “amiloidosi cardiaca”. Le forme più frequenti e significative sono l’amiloidosi AL (a catene leggere) e l’amiloidosi ATTR (da transtiretina), quest’ultima presente in una forma ereditaria (hATTR) o acquisita (w...

Malattie cardiovascolari, Di Somma (Aisc):
video

Malattie cardiovascolari, Di Somma (Aisc): "Test lp(a) proteina è salvavita"

“Nelle malattie cardiovascolari la prevenzione è un punto di partenza essenziale. Oggi abbiamo a disposizione dei test diagnostici che possono sicuramente aiutare nel prevenire e nel riconoscere il rischio di una malattia cardiovascolare”. Un esempio è “il test della lp(a)”, la lipoproteina-a “che salva la vita perché, potendo conoscere in anticipo” il rischio di malattia cardiovascolare, “si possono mettere a disposizione tutti i mezzi che ha la medicina” per prevenirne l’evoluzione. Lo ha detto...

Malattie cardiovascolari, Filardi (UniNa):
video

Malattie cardiovascolari, Filardi (UniNa): "Vera sfida intervenire su popolazione a rischio molto alto"

“Esiste una larghissima fetta di popolazione che è a rischio molto alto e che non ha mai subito un evento cardiovascolare acuto. La sfida per la prevenzione del domani, e già dell'oggi, è quella di intervenire su questo bacino di soggetti che conosciamo già grazie alle linee guida europee sulla prevenzione. Sono soggetti ben identificati per gruppi di popolazione in relazione alla presenza, per esempio, tipicamente delle patologie ischemiche sia coronariche sia carotidee sia dei vasi arteriosi pe...

Salute, Murelli ( LSP-PSd'Az):
video

Salute, Murelli ( LSP-PSd'Az): "Nel piano nazionale occorre tavolo pratico per malattie cardiovascolari"

“Le malattie cardio-cerebrovascolari sono la prima causa di morte e di ospedalizzazione e la prima causa di disabilità. Due anni fa, a inizio legislatura, abbiamo aperto l'intergruppo con l'intento di andare a enfatizzare sempre di più quelle che sono le necessità dei pazienti. L'obiettivo principale dell'intergruppo è enfatizzare la richiesta al ministero della Salute di un tavolo pratico in cui si parli delle malattie cardiovascolari nel Piano nazionale”. Sono le parole della senatrice Elena Mu...

Salute, Oliva (Anmco):
video

Salute, Oliva (Anmco): "Prevenzione malattie cardiovascolari targetizzata su profilo paziente"

“Dobbiamo parlare in generale di prevenzione, non primaria e secondaria, targettizzata su quello che è il profilo di rischio del paziente. Esistono diversi strumenti che possiamo utilizzare: dagli incontri in cui discutere delle indicazioni delle linee guida, agli audit, alla ricerca osservazionale”. Ci sono poi ”le nuove tecnologie, per esempio delle app, che possono dare degli alert sia ai cardiologi, sia ai medici, sia ai pazienti, sul non raggiungimento dei target e sulle misure che possono e...

Malattie cardiovascolari, Coco (Novartis):
video

Malattie cardiovascolari, Coco (Novartis): "60 mln di euro l’anno in ricerca e sviluppo"

“Novartis investe ogni anno in ricerca e sviluppo circa 60 milioni di euro con un numero di studi clinici pari a circa 200 ogni anno. Nell'area cardiovascolare è importante il nostro contributo nella ricerca di quei fattori di rischio che concorrono alle patologie che rappresentano, a oggi, una delle principali cause di morte e di morbidità, anche grazie alle nuove scoperte, come per esempio gli alti livelli di lipoproteina-a e l'individuazione di nuovi fattori di rischio che in qualche modo conc...

Malattie cardiovascolari,  Catapano (Sisa):
video

Malattie cardiovascolari,  Catapano (Sisa): "Garantire accesso a farmaci innovativi"

Vanno “aggiornati” gli strumenti a disposizione “dei medici per raggiungere gli obiettivi dettati dalle linee guida. Questo lo si fa attraverso l’educazione, che spesso manca sia nei medici di medicina generale sia in quelli di specialità, e attraverso un continuo dialogo con le autorità per garantire accesso ai farmaci innovativi utili per raggiungere i goal terapeutici”. Così Alberico Catapano, direttore di Sisa, centro per lo studio, prevenzione e terapia dell'aterosclerosi, della Società ital...

Malattie cardiovascolari, Folco (Fipc):
video

Malattie cardiovascolari, Folco (Fipc): "Educazione alla salute fin dalle scuole"

“Possiamo avere a disposizione i migliori farmaci, le migliori soluzioni terapeutiche, ma se ciascuno di noi non è responsabile della propria salute, non è aderente alle terapie prescritte, anche il farmaco migliore al mondo non ha efficacia. È necessario fare educazione a tutti i livelli, partendo proprio dalle scuole. Anche i bambini, fin dall'inizio, devono essere educati al concetto di essere responsabili della propria salute”. Così Emanuela Folco, presidente di Fondazione italiana per il cuo...

Salute: Cuore consapevole, per conoscere e ridurre rischio cardiovascolare nelle donne
video

Salute: Cuore consapevole, per conoscere e ridurre rischio cardiovascolare nelle donne

Le malattie cardiovascolari sono una delle principali cause di morte in entrambi i sessi ma, a seconda del genere, le manifestazioni, i sintomi, i fattori di rischio e gli esiti dei trattamenti sono differenti. Questo molte donne non lo sanno. Per aumentare il livello di consapevolezza della popolazione femminile rispetto alla salute del cuore, ai fattori di rischio e ai sintomi differenti, più sfumati rispetto agli uomini, Daiichi Sankyo Italia ha organizzato a Milano l’evento ‘Le donne verso un...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza