
Migranti, sindaco Lampedusa: "Oggi dramma gestito, destra mi ha ascoltato"
"Risposte strutturali a fenomeno dopo 30 anni di soluzioni emergenziali. Nessuna nostalgia del passato, quando ho visto scene non degne di un Paese civile"
"Risposte strutturali a fenomeno dopo 30 anni di soluzioni emergenziali. Nessuna nostalgia del passato, quando ho visto scene non degne di un Paese civile"
L'ex ministro dell'Istruzione: "Dobbiamo partire dalle fondamenta, dall'esempio di Sturzo" - Oggi alle 18 in Senato il convegno con Lupi, Carfagna, Versace, Sacconi, Menorello, Curatola, Fumarola
Il 2025 si è aperto all’insegna di un nuovo attivismo politico nell’area di centro. Inteso come spazio in cui far confluire istanze moderate, i movimenti in atto riguardano sia il centrosinistra sia il centrodestra. Non più nell’accezione di Terzo Polo, ormai sostanzialmente archiviata dopo la rottura tra Azione di Carlo Calenda e Italia Viva di Matteo Renzi, l’aggregazione di forze che possano bilanciare destra e sinistra, all’interno dei rispettivi schieramenti, torna al centro delle cronache p...
Per il premier "il 2025 sarà un anno di riforme". Tajani: "Obiettivo 51%". Salvini: "Avanti fino a 2027, prenotiamo fino a 2032"
Attesa per l'incontro dei leader del centrodestra nel tardo pomeriggio. Dal taglio Irpef allo stop alla web tax, cosa chiedono gli azzurri
Dopo il doppio flop in Umbria ed Emilia, il partito di Meloni guarda con interesse alla ricca Regione del Nord
Appena archiviate le elezioni in Liguria, con la vittoria del Centrodestra del nuovo presidente Marco Bucci, i riflettori si spostano sulla prossima tornata elettorale in Emilia-Romagna e Umbria. Se come sempre i voti amministrativi presuppongono dinamiche diverse rispetto alle elezioni nazionali, soprattutto questa volta le urne esprimeranno anche segnali importanti per le prospettive dei principali partiti. In entrambe le Regioni, le urne saranno aperte dalle ore 7 alle 23 del 17 novembre e dal...
Elezioni 1. In Liguria ha vinto Bucci per il centrodestra: l’analisi del voto
23 ottobre 2024. Le dimissioni di Francesco Spano da Capo di Gabinetto del Ministro della Cultura Alessandro Giuli sono la degna conclusione di una vicenda politica indecente gestita in modo fallimentare fin dal principio: il Ministro Giuli non avrebbe mai dovuto promuovere un funzionario legato al Pd di cui lo stesso centrodestra pretese le dimissioni nel 2017 per lo scandalo LGBT all’Unar e Palazzo Chigi non avrebbe mai dovuto dare il suo benestare. In queste settimane Pro Vita & Famiglia ha da...
"Una lista della spesa degna di Cetto La Qualunque. Così si può sintetizzare il programma di Bucci: un lungo elenco con quanto andava fatto dal centrodestra in questi nove anni e non è mai stato realizzato a partire dalla sanità, dove per ridurre le liste d’attesa Bucci pensa di raddoppiare il ticket a chi diserta le visite". A dirlo è Davide Natale, segretario del Partito Democratico in Liguria commentando il programma del candidato del centrodestra alla presidenza di Regione Liguria Marco Bucci...