cerca CERCA
Domenica 06 Aprile 2025
Aggiornato: 00:24
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Cybersecurity

Cosa impariamo da Adolescence: Kaspersky svela i rischi digitali per i teenager

Milano, 2 aprile 2025. La nuova serie Netflix Adolescence ha scatenato rapidamente un'ondata di dibattiti sulla salute mentale degli adolescenti e sulla sicurezza digitale. La storia, suddivisa in quattro episodi, vede come protagonista un tredicenne che, dopo essere stato per mesi vittima di cyberbullismo e essere stato coinvolto in community online violente, viene indagato per il presunto omicidio di una sua compagna di scuola. La narrazione approfondisce temi quali la violenza giovanile, il bu...

Cybersicurezza: presentato a Roma II rapporto ‘Cyber Index Pmi’
video

Cybersicurezza: presentato a Roma II rapporto ‘Cyber Index Pmi’

Presentato alla sede di Confindustria il II rapporto Cyber Index PMI, l’indice che evidenzia e monitora nel tempo il livello di conoscenza dei rischi cyber all’interno delle organizzazioni aziendali e le modalità di approccio adottate dalle stesse per la gestione di tali rischi. Il report è stato realizzato da Generali e Confindustria, con il supporto scientifico dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano e con la partecipazione dell’Age...

Cybersicurezza, Piva (Polimi):
video

Cybersicurezza, Piva (Polimi): "Pmi a confronto con ecosistema esterno in evoluzione"

"L'ecosistema sta evolvendo: aumentano le minacce, aumentano gli attacchi e arrivano nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale generativa. Le aziende, in particolare le piccole e medie imprese, devono far fronte con questo mutato ecosistema esterno, con cui si devono confrontare. Dalla ricerca emerge che c'è una sostanziale continuità rispetto a quanto visto nell'anno passato: cresce la consapevolezza, ma ancora non ci sono le azioni necessarie da parte delle piccole e medie imprese per me...

Cybersicurezza, Monacelli (Generali Italia):
video

Cybersicurezza, Monacelli (Generali Italia): "Promuoviamo cultura del rischio"

"Il nostro ruolo è promuovere la cultura del rischio, legato alla cyber sicurezza, ma anche fare cybersicurezza, perché Generali è una grande azienda che tutti i giorni si misura con questi problemi”. Inoltre, “il nostro ruolo centrale è essere assicuratori di questi rischi attraverso soluzioni che siano sempre più vicine agli effettivi bisogni dei nostri clienti e in particolar modo delle piccole e medie imprese che, non avendo spesso delle strutture di risk management particolarmente evolute e ...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza