
Compie 90anni e rinuncia ai regali per un gesto d'amore: la storia di Elio
L'invito a parenti e amici a devolvere soldi all'Associazione Malattia di Alzheimer che ha seguito il percorso della malattia della moglie
L'invito a parenti e amici a devolvere soldi all'Associazione Malattia di Alzheimer che ha seguito il percorso della malattia della moglie
Il presidente alla presentazione dell'Intergruppo parlamentare One Brain, 'sfida trovare biomarcatori per diagnosi e medicina di precisione'
L'importanza del genere nella diagnosi precoce delle malattie neurodegenerative attraverso l'uso dell'IA in uno studio rivoluzionario del Cnr-Istc
Il tempo dei sogni potrebbe essere cruciale per il cervello, sia per un effetto 'scudo' anti-Alzheimer, sia come campanello d'allarme precoce sull'insorgenza della malattia che ruba i ricordi. Ad accendere i riflettori sul sonno e in particolare sulla fase Rem in questa chiave è un nuovo studio condotto da ricercatori di University of California San Francisco (Ucsf), China-Japan Friendship Hospital e School of Clinical Medicine di Pechino e Institute of Medical Technology, Peking University Healt...
Scoperto un nuovo gene, il 'Grin2c', coinvolto nella malattia di Alzheimer. La ricerca, appena pubblicata sulla rivista 'Alzheimer's Research & Therapy' è frutto della collaborazione di diversi gruppi di scienziati italiani, impegnati da anni nello studio delle cause genetiche della malattia, coordinato dall'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino.
La ricerca è frutto della collaborazione di diversi gruppi di scienziati italiani
Si esibisce nella struttura in cui è ospitata
I risultati di uno studio del Cnr e della Scuola normale superiore di Pisa in collaborazione con l'università di Amsterdam
Alert al 30esimo congresso Sid a Rimini: "La demenza rappresenta la prima causa di morte nei soggetti con diabete anziani e ospedalizzati"
Il Ministero della Salute ha fatto da cornice all’evento di presentazione, organizzato da Airalzh, l’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer Onlus, della campagna di sensibilizzazione per invitare la popolazione ad essere maggiormente consapevole dei benefici di un corretto stile di vita e ad adottarli anche come prevenzione alle demenze. L’iniziativa è stata presenta in occasione del decennale di fondazione dell’associazione.