
"Sì, ho 28 anni, bla bla bla, ma ci credevo. Ho combattuto con tutto quello che avevo e purtroppo ho perso. Forse è tempo di cambiare vita, forse no. Certo è che un male così forte poche volte l'ho sentito". Ha usato queste parole Federica Pellegrini, per commentare la sconfitta nei 200 stile libero alle Olimpiadi di Rio, dove non è andata oltre il quarto posto chiudendo con il tempo di 1'55'18. La nuotatrice ha postato su Instagram una fotografia nella quale appare di spalle, sul terrazzo del suo appartamento a Rio.
"Eh già non è arrivata!! - scrive Pellegrini nella didascalia della foto - Fa così male questo momento che non potrei descriverlo. Non è un dolore di uno che accetta quello che è successo, anzi è un dolore di una che sa cos'ha fatto quest'anno...la determinazione che ci ha messo...il mazzo che si è fatta...I pianti per i dolori e per la fatica...lo svegliarsi la mattina e dopo 7 ore di sonno sentirsi come se ti avessero appena preso a pugni, quanta è ancora la stanchezza".
"Colpa di nessuno, anzi - prosegue l'atleta - volevo ringraziare tutte le persone che mi hanno fatto sentire in quest'anno come da molto tempo non mi sentivo @matteogiunta che mi ha fatto volare, @filomagno82 che mi è sempre stato vicino in ogni momento, @mrc.morelli che ha curato le mie ferite... #brunarossi che ha curato la mia mente. Grazie a tutti voi perché abbiamo dato tutti il massimo quest'anno ma purtroppo in questo sport si vince di centesimi e si perde di centesimi...e oggi qualcuno ci ha presentato un conto troppo salato da accettare".
Tanti i tifosi che sono scesi in campo a sostenerla, compreso il premier Matteo Renzi. "Peccato per #rio2016 - ha twittato il presidente del Consiglio - Ma grazie dal profondo del cuore a @mafaldina88 una delle atlete più forti di sempre #orgogliotricolore".
Peccato per #rio2016. Ma grazie dal profondo del cuore a @mafaldina88 una delle atlete più forti di sempre #orgogliotricolore
— Matteo Renzi (@matteorenzi) 10 agosto 2016