
"Ad oggi la stima delle risorse destinate al Mezzogiorno ammonta a 86 miliardi, pari al 40,8%. Allo stato, l’obiettivo è pienamente rispettato", anche "le Zes sono pienamente operative e il 40% è un obiettivo che possiamo finora ritenere centrato, a garanzia del quale è predisposto un monitoraggio ex ante e ex post, una interlocuzione costante con le Amministrazioni interessate, un affiancamento e l’eventuale attivazione di poteri sostitutivi in caso di inadempimento". A precisarlo è il ministro per il Sud Mara Carfagna rispondendo ad una interrogazione al Question Time rispetto all’erogazione dei finanziamenti destinati al rilancio del Mezzogiorno, con particolare riferimento alla soglia del 40% prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
"Ovviamente si tratta di azioni che dovranno continuare ad essere svolte con la stessa attenzione ed intensità per tutto il periodo del Pnrr". "Sul punto - ha proseguito Carfagna - rappresento che le Zes sono pienamente operative e che tutti gli obiettivi previsti in ambito Pnrr sono stati raggiunti, sia in termini di riforme sia per quello che riguarda i 630 milioni di euro di investimenti. Abbiamo inoltre provveduto alla nomina di tutti gli 8 Commissari".
Per molti bandi, ha detto il ministro, "l’attività di accompagnamento e assistenza ai comuni ha consentito di superare la soglia del 40%" e inoltre "in almeno due casi, la quota di assorbimento del Sud è superiore a quella che avevamo stimato inizialmente: per il Superbonus, siamo passati dal 9% al 30% grazie alle semplificazioni approvate e per gli incentivi per l’internazionalizzazione delle imprese, siamo passati dal 10 al 30% grazie al forte impegno del Maeci".
"Voglio sfatare alcuni luoghi comuni. Dai dati forniti dalle Amministrazioni e elaborati dal dipartimento Coesione emerge che a oggi la stima delle risorse destinate al Sud ammonta a 86 miliardi, pari al 40,8%. Dunque, allo stato l'obiettivo e' pienamente rispettato. Non e' corretto sostenere che solo 24,8 miliardi sarebbero risorse certe per il Sud. Esse sono i progetti identificati, come quelli infrastrutturali ma a queste vanno aggiunte quelle certe, oggetto di riparto per 23,4 miliardi, e quelle relative ai fondi ad assorbimento, 37,8 miliardi". Lo ha affermato la ministra per il Sud e Coesione territoriale, Mara Carfagna, al question time alla Camera.