
First Lego League all’Università di Firenze, piccoli ingegneri robotici si sfidano per risolvere problemi 'sottomarini'
La sfida a mattoncini, tra ragazzi dai 9 ai 16, anni torna al Campus Morgagni sabato 22 febbraio
La sfida a mattoncini, tra ragazzi dai 9 ai 16, anni torna al Campus Morgagni sabato 22 febbraio
Per onorare la memoria della giovane donna vittima di femminicidio, un impegno concreto nella lotta contro la violenza di genere
La cerimonia al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino dedicata ai 250 anni del Museo di Storia Naturale
Sviluppare competenze all’avanguardia nel campo dell’Intelligenza artificiale formando giovani talenti capaci di adottare le tecnologie Ai in modo rapido ed efficace. E' l'obiettivo dell'accordo di collaborazione siglato dal rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri, e dal Country Manager Italia di Devoteam, Francesco Cardinale. UniPa e Devoteam intendono costruire insieme un percorso di formazione di eccellenza, di ricerca applicata e di placement, fornendo a studentesse e studenti gli ...
Lo studio, pubblicato su "PLoS Biology", ha raccolto oltre 500mila immagini scattate da foto-trappole per analizzare il numero delle specie e la loro distribuzione sul territorio
Martedì 18 febbraio cerimonia al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Un gruppo di ricercatori dell‘Istituto Europeo di Oncologia e del Politecnico di Milano, coordinati da Luigi Nezi, Group Leader del Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia e Marco Rasponi, Professore Ordinario del Dipartimento di Elettronica, Informatica and Bioingegneria del Politecnico Milano, hanno messo a punto un “gut-on-chip” (un modello miniaturizzato dell’intestino umano su un dispositivo delle dimensioni di un chip) in grado di riprodurre le caratteristi...
'intesa sottoscritta dal Presidente Vito Bardi e dal Rettore dell'Ateneo lucano, Ignazio Marcello Mancini. Previsti 14 milioni di euro all'anno fino al 2036. "L'accordo - sottolineano Bardi e Mancini - è un passo significativo verso il rafforzamento del sistema universitario".
Rivolti a dirigenti sanitari, professionisti dell’area amministrativa, tecnica e del comparto sanitario
Insieme a studenti indiani, sudafricani e tedeschi stanno approfondendo gli effetti della globalizzazione in un mondo sempre più interconnesso grazie a un programma didattico integrativo, un'opportunità internazionale e interculturale unica
Progetto mira a sviluppare collaborazioni nell’ambito dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, e, nel caso specifico, sull’Adriatico.
Il rettore, 'necessario approccio multidisciplinare e atteggiamento psicologicamente adeguato'
Presentato il primo percorso per medici in grado di gestire malattie con approccio multidisciplinare e innovativo
Alla presentazione del master Maugeri-Università di Pavia, 'telemedicina e tecnologie moderne fondamentali per evitare ospedalizzazioni'
Amazon annuncia l’apertura dei bandi per la candidatura alla settima edizione di 'Amazon Women in Innovation', il progetto che assegna borse di studio a sette studentesse universitarie in altrettante Università italiane in ambito Stem (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Per il terzo anno consecutivo anche l’Università degli Studi di Palermo è tra gli Atenei coinvolti nell’iniziativa. La vincitrice del bando beneficerà di un finanziamento di 6.000 euro all’anno per tre anni e di un per...
Per l’anno accademico 2025-2026. Lo annuncia l'Ateneo medico internazionale
Lunedì 10 febbraio cerimonia dedicata alle vittime delle foibe e all’esodo delle popolazioni giuliano-dalmate
Lunedì 10 febbraio cerimonia dedicata alle vittime delle foibe e all’esodo delle popolazioni giuliano-dalmate
Il rettore Elena Beccalli ha inaugurato l’anno accademico della sede di Roma dell’Università Cattolica. La prolusione del direttore del Cuamm Dante Carraro e la presentazione del Piano Africa dell’Ateneo
Dal 21 febbraio al via un calendario di eventi che durerà tutto l'anno