
Caso Salis, via libera Lombardia a pignoramento conti per casa occupata
Approvata a maggioranza la mozione per il recupero delle somme dovute all'AlerH. Hanno votato a favore i gruppi di maggioranza e il gruppo Lombardia Migliore
Approvata a maggioranza la mozione per il recupero delle somme dovute all'AlerH. Hanno votato a favore i gruppi di maggioranza e il gruppo Lombardia Migliore
L'eurodeputata di Avs Ilaria Salis si augura che il Parlamento Europeo respinga la richiesta di revoca dell’immunità parlamentare che l’Ungheria potrebbe presentare nei suoi confronti. Lo dice la stessa Salis, in un punto stampa insieme a Mimmo Lucano e al leader di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni, a Bruxelles, a margine di una riunione del gruppo della Sinistra, dal quale gli eurodeputati italiani mancavano dal 2019.
Sui social il lungo post della neo europarlamentare: "Essere occupante è uno stigma sociale, vuol dire essere trattati come criminali per aver cercato di vivere in modo dignitoso"
Rientrata ieri dall’Ungheria, la neo eurodeputata di Alleanza Verdi Sinistra (Avs) stamane era attesa in video collegamento
Ilaria Salis è tornata a casa. Dopo 16 mesi di prigione in Ungheria, 20 giorni di arresti domiciliari e un lungo viaggio in macchina da Budapest a Monza, la neo-europarlamentare eletta nelle liste di Alleanza Verdi Sinistra, è giunta davanti al portone della casa accompagnata dai genitori.
La neo eurodeputata lunedì festeggerà il suo 40esimo compleanno in Italia
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio: "Chi non considera gli abusi fisici accettabili dovrà permettere che il procedimento legale continui durante il mandato dell'eurodeputata"
"Come sapete tutti sono antifascista e nell'ultimo anno e mezzo questa vicenda dell'arresto ha sconvolto completamente la mia vita. E' anche a partire da questo che ho deciso di candidarmi"
La richiesta per "evitare pericoli per la sua sicurezza", dopo la rivelazione in tribunale del suo indirizzo e le minacce ricevute attraverso un sito neonazista