
Mondo dello spettacolo in lutto per la morte dell'attrice dopo una lunga malattia. Ecco alcuni dei messaggi di chi l’aveva conosciuta
La notizia della morte di Eleonora Giorgi, scomparsa oggi all'età di 71 anni dopo una lunga malattia, ha lasciato dolore e commozione tra chi l’aveva conosciuta in tv, sul set o per motivi di lavoro. Ecco alcuni dei messaggi.
Tra i primi a ricordare l'attrice c'è Carlo Verdone, con un messaggio pieno di affetto e di stima condiviso sui suoi canali social. "Grazie amore mio per essere stata la mia compagna in due film fondamentali per la mia e per la tua carriera. Saremo ricordati per tanto tempo ancora. Grazie per avermi dato la tua leggerezza, il tuo entusiasmo, il tuo sorriso e la tua preziosa amicizia. E grazie per esser stata un grande, coraggioso esempio per tutti in questo anno così duro e spietato".
"Ti ho ammirato per la tua forza, per la tua saggezza, per il tuo coraggio. Eri sempre sorridente pur nel verdetto. Sarai sempre sempre nel mio cuore. A tutti i tuoi cari il mio abbraccio più forte. Eleonora sei stata un grande,grande esempio di vita. Non dimenticherò i tuoi ultimi messaggi pieni di dolcezza e vero affetto. Dio ti benedica e ti accolga nel suo grande abbraccio".
“Con profonda tristezza apprendo della scomparsa di Eleonora Giorgi, eclettica popolare interprete del cinema italiano il cui talento ha segnato intere generazioni di spettatori spaziando tra ruoli brillanti e drammatici con intensità̀ e autenticità̀. Alla sua famiglia il più̀ sentito cordoglio mio e del ministero della Cultura”, ha affermato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli.
“Sei stata un esempio di forza e coraggio, sono stata fortunata ad averti conosciuto. Abbraccio fortissimo Paolo, Andrea e i loro cari. Mi mancherai ”, è il ricordo della conduttrice Simona Ventura.
"Mi dispiace molto, anche se non ci sentivamo da tanti anni". Così all'Adnkronos Renato Pozzetto, che aveva lavorato con la Giorgi in film cult dei primi anni Ottanta, come 'Mia moglie è una strega' (1980) e 'Mani di fata' (1983). "L'ho frequentata solo sul set -dice ancora l'attore milanese, oggi 84enne- Ma la ricordo come una collega molto brava, e puntuale nel suo lavoro".
"Eleonora era una diva popolare nell'accezione migliore della parola", ricorda Massimo Ghini all'AdnKronos. "E' stata una delle giovani attrici del nuovo cinema italiano nel momento in cui cambiavano le carte in tavola", afferma Ghini che aggiunge: "Parlo della fine degli anni Settanta e dell'inizio degli anni Ottanta. Ornella Muti ed Eleonora Giorgi hanno rappresentato le due giovani star del nostro cinema, aprendo una nuova pagina. Furono le prime nuove dive giovani".
"Eleonora ha girato parecchi film con stili e generi diversi, dal film appassionato alla commedia con Verdone passando per il film storico", ricorda Ghini che conclude: "Sapevamo che si era aggravata ma non mi aspettavo che finisse così velocemente'.
"Per sempre, la nostra Eleonora". Questo l'addio di Verissimo a Eleonora Giorgi, scomparsa oggi a 71 anni. L'attrice aveva raccontato la sua lunga battaglia contro il tumore al pancreas pubblicamente e infatti, proprio nello studio di Silvia Toffanin, aveva rilasciato la sua ultima intervista.
"È stato un onore consegnare un anno fa ad Eleonora Giorgi il David di Donatello alla carriera", scrive Carlo Conti su Instagram, ricordando l'attrice. Il conduttore posta, insieme al commento, la foto che lo ritrae insieme alla Giorgi sul palco nel momento della consegna del riconoscimento cinematografico.
"Che dolore immenso... riposa in pace", scrive Paola Perego su Instagram, ricordando Eleonora Giorgi. A corredo del commento, la conduttrice televisiva ha postato una foto che ritrae la Giorgi in uno dei suoi ruoli cinematografici più noti.
Le parole di Alba Parietti, che proprio qualche giorno fa ha incontrato il figlio di Eleonora: "Qualche giorno fa attraverso tuo figlio spero di essere riuscita a farti arrivare il mio abbraccio e il mio saluto. Ci siamo incontrati e mi ha detto 'sai proprio oggi la mamma mi ha parlato di te, con grande affetto e parole meravigliose'. La meraviglia eri tu, perché tu vedevi sempre il bello negli altri. Eri un angelo d’aspetto e lo eri umanamente. Sei sempre stata una donna profondamente buona e generosa. Lo sei stata nella vita e nell’affrontare la morte con delicatezza, dolcezza e un pensiero costante sugli altri. Da te ho avuto solo cose belle. Sempre parole profonde e a favore delle donne. Non conoscevi bassezze".
E continua, ricordando l'attrice: "Questa mattina prima di aprire gli occhi ti ho pensata, come tu a me qualche giorno fa e questo mi fa pensare che c’è qualcosa che resta, un’energia che passa tra le persone e resta. Niente ti ha mai tolto né sorriso né dignità. Tu sei riuscita a togliere agli altri la paura e l’angoscia che accompagna un cammino così doloroso. Sei stata la più bella e sei e rimarrai sempre, una luce, un ricordo gioioso, una carezza, un sorriso sulle labbra di tutti noi. Fai buon viaggio Eleonora, ovunque andrai porterai bellezza".
Con uno scatto che lo ritrae insieme ad Eleonora Giorgi nello studio de 'La Vita in diretta', Alberto Matano ricorda così l'attrice: "Ciao Eleonora. Ci siamo voluti bene".
"Sconvolgente... É come se fosse morta una sorella... Riposa in pace Eleonora nostra e un abbraccio forte a tutta la famiglia e uno più stretto a Paolo Ciavarro. Ciao Eleonora, grazie per la forza e per i sorrisi, anche quando la forza per i sorrisi proprio non c’era", queste le parole del coreografo Luca Tommassini.
"Ciao Eleonora", scrive Mara Venier su Instagram ricordando l'attrice. Per l'ultimo saluto, la conduttrice di Domenica In ha postato una foto che la ritrae sorridente accanto all'attrice.
"Bellissima e solare, fino alla fine", scrive Sonia Bruganelli tra le Instagram stories a corredo di uno scatto che ritrae Eleonora Giorgi in giovane età. Anche Marina Di Guardo, mamma di Chiara Ferragni, ha salutato per l'ultima volta Eleonora Giorgi con una storia sul profilo social: "Eleonora", ha scritto con un cuore rosso a corredo di uno scatto che ritrae le due donne insieme sorridenti.
"Ciao Ele", scrive Eros Ramazzotti sulle Instagram stories condividendo una foto dell'attrice. Così, come Giorgio Panariello che ha postato una foto di Eleonora sorridente. Christian De Sica, invece, scrive: "Ciao dolce Eleonora", a corredo di una loro vecchia foto insieme sul set del film 'Conviene far bene l'amore'.
L'addio di Laura Chiatti per Eleonora Giorgi, comincia con queste parole: "Eri nei miei pensieri oggi, perché ho avuto un momento di difficoltà che mi ha per un istante abbastanza lungo, fatta sentire sconfitta. Oggi, proprio oggi che il destino ha deciso di cambiare la tua direzione".
L'attrice 42enne ha ricordato la grande forza che ha dimostrato la Giorgi nella lotta contro il tumore: "Ho pensato al tuo entusiasmo e all’incredibile forza che ti ha contraddistinto in questa lotta, nella quale purtroppo la sconfitta non è una percezione. Ho sentito fortemente che il piccolo passo in avanti, che mi ha permesso di non rimanere ferma lì, sia stata la tua spinta. Grazie Eleonora… la dignità con la quale ci hai dovuto insegnare la lezione più difficile della vita, non l’ho mai vista appartenere a nessun altro essere umano. Buon viaggio".
Micol Incorvaia, sorella di Clizia, ha ricordato così Eleonora Giorgi: "Come una fatina ti muovevi nel mondo, offrendo in dono la tua infusione di gioia, che bellii nostri scambi di pensieri". E ricorda i momenti passati insieme in famiglia: "Adoravo i tuoi racconti e perdermi nel lieve suono della tua voce, cos sognante e carico di patho. Amavo più di tutto la vena di follia che ci accomunava, eri così lontana dall'essere ordinaria, cara Ele. Che immensa fortuna averti avuta nelle nostre vite, preserveremo con orgoglio il ricordo di te".
Caterina Balivo ha postato una foto con Eleonora Giorgi nel salotto de 'La volta buona' e ha scritto: "Qui insieme sul divano arancione, una settimana prima che la tua vita cambiasse per sempre... solo 7 giorni prima. Un abbraccio sentito ai tuoi figli e ai tuoi nipoti".