Epatite C, a Milano campagna di sensibilizzazione sale sul tram

'Epatite C. Mettiamoci un punto' da oggi scende per le strade della città e arriva sui social per informare migliaia di persone che convivono con il virus Hcv ma non lo sanno
'Epatite C. Mettiamoci un punto' da oggi scende per le strade della città e arriva sui social per informare migliaia di persone che convivono con il virus Hcv ma non lo sanno
Indagine di AstraRicerche su un campione di 1000 persone svela scarsa informazione tra popolazione su fattori di rischio, diagnosi, screening e cure
L’executive director su campagna informativa, ‘aumentare consapevolezza su patologia’
Il presidente dell'associazione pazienti ‘test per fare emergere il sommerso’
"Gilead è impegnata da sempre nel rendere disponibili terapie trasformative per i pazienti con patologie gravi. In particolar modo nell'ambito delle epatiti virali, come l'epatite C”. Lo ha detto Carmen Piccolo, executive director Medical affairs di Gilead Sciences Italia, a margine della conferenza stampa di presentazione della campagna ‘Epatite C. Mettiamoci un punto’, promossa dalla farmaceutica con il patrocinio di 7 Associazioni pazienti, 3 società scientifiche e della Città Metropolitana di...
"La nostra associazione, da quando sono stati introdotti questi nuovi farmaci in grado di guarire il paziente nel 99% dei casi, interloquisce sempre con le istituzioni regionali e nazionali affinché siano allocate delle risorse per fare gli screening così da far emergere il sommerso”. Così Ivan Gardini, presidente di Epac Ets, partecipando alla presentazione della campagna ‘Epatite C. Mettiamoci un punto’ che, attraverso il ‘Tram della sensibilizzazione’, porta nelle vie del centro di Milano mat...
"È necessario allargare la fascia di età a cui è rivolto lo screening per l’epatite C e fare in modo che il sommerso emerga in quanto, a oggi, disponiamo di terapie efficaci, tollerate e non esiste un paziente che non possa essere trattato senza rischi e con un successo che sfiora il 98%”. Così, Stefano Fagiuoli, direttore dell’Unità complessa di Gastroenterologia, epatologia e trapiantologia dell’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo e professore di Gastroenterologia presso il dipartimento di Medi...