Milano, posata la prima pietra del nuovo studentato dell'Università Statale a Mind

Il primo dei due studentati che offriranno 1.152 posti letto a tariffe convenzionate con il Comune di Milano agli studenti
Il primo dei due studentati che offriranno 1.152 posti letto a tariffe convenzionate con il Comune di Milano agli studenti
La rettrice: "Molto da fare a Milano in tema di opportunità abitative per i giovani, cruciali per diritto accesso istruzione superiore e attrattività metropoli"
Tra Medicina e Veterinaria, la rettrice su riforma accesso: "Faremo il meglio per offrire un servizio adeguato"
Così il sindaco di Milano all'inaugurazione del cantiere del primo studentato del futuro campus dell'Università Statale di Milano
“Un ringraziamento va ai sindaci di Milano e Rho, ma anche a tutta la macchina comunale perché alla fine è con loro che Arexpo, come attuatore pubblico di Mind, si confronta. Dico grazie perché ho sempre trovato nel Comune di Rho e di Milano persone con l’intento di risolvere le problematiche che possono nascere. Mai con un fermarsi di fronte al problema ma sempre sedersi per trovare le soluzioni più corrette”. Lo ha detto oggi l'amministratore delegato di Arexpo, Igor De Biasio, a margine dell'...
"Arriveranno 23 mila persone tra studenti, ricercatori, professori e personale amministrativo"
A Mind - Milano Innovation district il futuro prende forma. Per discutere degli sviluppi per i giovani del distretto e del ruolo di Mind nel divenire della ricerca e dell’innovazione è stato organizzato l’incontro “Campus Mind: il primo passo per gli studenti”, promosso da Lendlease, università degli studi di Milano e Ream Sgr in occasione della posa della prima pietra del primo studentato a Mind. All'evento hanno preso parte anche il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il sindac...
“Mind per noi rappresenta un importantissimo progetto, ha l’ambizione di diventare una delle città del futuro, un distretto dell’innovazione dove tantissime nuove comunità si troveranno per innovare e collaborare insieme”. Lo ha detto Fabrizio Zichichi, executive project director di Lendlease all’incontro “Campus Mind: il primo passo per gli studenti”, promosso da Lendlease, università degli studi di Milano e Ream Sgr in occasione della posa della prima pietra del primo studentato a Mind, il Mila...
“A Mind avremo due studentati per 1152 posti letto. Nel dettaglio avremo 400 posti letto in diritto allo studio con tariffa di 250 euro al mese a carico dello studente a cui si aggiunge il contributo dell’università in base a una convenzione. Sono state firmate tre convenzioni, una con l’università e due per i singoli lotti con il Comune di Milano che disciplinano le varie tariffe. La tariffa massima è quella per una stanza singola di 780 euro. La tariffa media è di circa 620 euro tutto compreso”...
“Il campus sarà articolato in cinque edifici, dedicati alla didattica e alla ricerca in ambito scientifico, e vedrà il trasferimento delle facoltà scientifiche dell'università Statale di Milano nell’arco dell’anno accademico 2027-2028. Parliamo di 23.000 persone come popolazione universitaria tra studenti ricercatori e professori e personale amministrativo”. Sono le parole di Francesco Mandruzzato, amministratore delegato di Academo e commercial director development & infrastructure di Lendlease,...