Sabato 26 Aprile 2025
Aggiornato: 18:32
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
Festival del Lavoro 2022

Festival del Lavoro 2022

Marina Calderone, presidente del Cno dei consulenti del lavoro - Fotogramma

Calderone: "Consulenti hanno dato tanto al Paese, Festival con 75 incontri e 300 relatori"

"La raccolta fondi per acquistare macchinari robotici per il reparto di chirurgia pediatrica del Sant'Orsola di Bologna è andata benissimo, abbiamo raccolto 40 mila euro. Una cifra importante, che non pensavamo di riuscire a raggiungere. E invece i nostri colleghi hanno dimostrato ancora una volta qual è il senso di solidarietà dei consulenti del lavoro". Così Marina Calderone, presidente del Cno dei consulenti del lavoro, nel corso del Festival del lavoro a Bologna, ha raccontato i risultati del...

FOTOGRAMMA

Visparelli (Enpacl): "In pandemia erogati 30 mln a consulenti del lavoro in difficoltà"

"Nel corso della pandemia non abbiamo lasciato soli i colleghi in difficoltà, il nostro ente ha erogato 30 milioni di euro in sussidi a sostegno dei colleghi". Lo ha detto Alessandro Visparelli, presidente dell'Enpacl, l'ente nazionale di previdenza e assistenza dei consulenti del lavoro, intervenendo alla giornata conclusiva del Festival del lavoro a Bologna.

Salario minimo, Tridico:

Salario minimo, Tridico: "Contrattazione e legge possono andare insieme"

Sul salario minimo "io trovo legittimo la posizione di quelli che dicono che la soluzione possa essere trovata nel rafforzamento della contrattazione collettiva. Così come trovo legittimo chi d'altra parte dice che c'è bisogno del salario minimo legale. Le due cose secondo vanno insieme, possono andare insieme, bisogna trovare la migliore formula possibile e questo è espressione ovviamente della politica". Così, intervistato da Adnkronos/Labitalia, il presidente Inps, Pasquale Tridico, arrivando ...

Salario minimo, Sbarra:

Salario minimo, Sbarra: "E' la risposta sbagliata al lavoro povero"

Il salario minimo "secondo noi non è la risposta al lavoro povero. Il lavoro povero lo combattiamo e lo contrastiamo facendo lavorare di più giovani e donne, intrappolati in part-time involontario, in stage, in tirocini extracurriculari, nelle false partite iva, nelle coop spurie e nell'esperienza del praticantato. Il salario minimo rischia di essere la risposta sbagliata perchè schiaccia verso il basso retribuzioni medio basse". Lo ha detto Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl, in un vid...

Salario Minimo, Tajani:

Salario Minimo, Tajani: "Farlo per legge è colossale stupidaggine, va a discapito dei lavoratori"

"Il salario minimo per legge è una colossale stupidaggine che andrebbe a discapito dei lavoratori stessi". Per i lavoratori non garantiti che "non rientrano nei contratti nazionali possiamo pensare di permettere di applicare loro le regole stesse dei contratti nazionali. Basta un decreto del governo". Lo ha detto Antonio Tajani, vicepresidente di Forza Italia, intervenendo al Festival del lavoro, in corso a Bologna.

Marandola (Aidp): Competenze vanno allenate, spingere di più su formazione"

"Oggi il mercato del lavoro è come stanza con tante persone in piedi e tante sedie vuote e dobbiamo fare in modo che queste persone possano sedersi su queste sedie. Il tema delle competenze è strategico, competenze tecniche e trasversali. Ci deve essere una composizione, un set di competenze. Le competenze vanno allenate e il sistema formativo oggi sta avendo un'evoluzione positiva di vicinanza al mondo delle aziende ma ancora abbiamo molto da fare". Lo ha detto Matilde Marandola, presidente nazi...

Colla (Regione E.Romagna): "E' lockdown di competenze"

"Ci troviamo in un lockdown delle competenze. E siamo un grande Paese manifatturiero a demografia piatta, e questo vuol dire che è un paese che arretra. La natalità non è nè di destra nè di sinistra, ma è la cifra del nostro futuro". Lo ha detto Vincenzo Colla, assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione della Regione Emilia Romagna, intervenendo al Festival del lavoro a Bologna.

Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna

Bonaccini: "Emilia Romagna unica regione con Innovation hub in California"

"Siamo l'unica regione che ha un innovation hub in California a disposizione delle nostre imprese, in questo campo atlantico c'è la gran parte del mercato mondiale. Abbiamo il dovere puntare sulla meccatronica, sulla robotica, portando i nostri valori". Lo ha detto il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, intervenendo al Festival del lavoro a Bologna.

Ordini e sindacati uniti per sì a legge equo compenso

Ordini e sindacati uniti per sì a legge equo compenso

Prove di unitarietà nel mondo delle professioni sull'equo compenso, in occasione del Festival del lavoro in corso a Bologna. Dopo le polemiche degli ultimi mesi attorno all'utilità o meno del provvedimento in discussione in Parlamento, si apre uno spiraglio per un tavolo di confronto tra le diverse 'anime' dei professionisti e sulla possibilità che tutte, in modo unitario, spingano sulle forze politiche per il via libera in tempi brevi alla norma, senza ulteriori modifiche.

Luigi Di Maio, ministro degli Esteri

Di Maio: "Bene adesione consulenti del lavoro al Patto per l'export"

"Gli ultimi due anni hanno visto profondi mutamenti nello scenario geo politico ed economico internazionale. All'impatto dirompente della pandemia sulle nostre società e sul nostro tessuto economico si è poi aggiunta la crisi nata dall'aggressione ingiustificata e illegale della Russia nei confronti dell'Ucraina. Queste crisi hanno messo in evidenza le fragilità dell'ordine economico mondiale, introducendo nuovi elementi di incertezza e instabilità sui mercati internazionali". Lo ha detto il mini...

Meloni:

Meloni: "Salario minimo è specchietto per le allodole"

"Io penso che il tema del salario minimo in Italia sia un po' uno specchietto per le allodole". Così la leader di Fdi, Giorgia Meloni, in un video messaggio inviato al Festival del lavoro in corso al Palazzo della Cultura e dei Congressi a Bologna.

Bonetti:

Bonetti: "Da governo cambio di passo su investimenti per lavoro femminile"

"Il cambio di passo di questo governo è stato riconoscere che investire in lavoro femminile significa investire in un incentivo di sviluppo complessivo. E' una riattivazione del sistema economico". Lo ha detto Elena Bonetti, ministro per la Famiglia e per le Pari opportunità, intervenendo al Festival del Lavoro in corso a Bologna.

Fabiana Dadone, ministra per le Politiche giovanili

Dadone: "Tanti grazie da ragazzi durante Neet working tour"

"C'avete dato una grande mano nelle piazze italiane a creare una Fiera del lavoro e vi ringrazio per questo". Così Fabiana Dadone, ministra per le Politiche giovanili, intervenendo al Festival del lavoro a Bologna promosso dai consulenti del lavoro e parlando del Neet working tour.

Giordano (Inl): "Lavoro irregolare è rapina a Stato e a tutti noi"

"Quando c'è un lavoro irregolare, in nero, avviene una vera e propria rapina allo Stato, ma si sottraggono enormi risorse anche a tutti noi. Non dimentichiamo che l'emergenza sanitaria è probabilmente finita ma non è finita quella lavorativa. Sono cambiati i termini tra occupazione e disoccupazione. Ci sono tante nuove disuguaglianze, il Sud è sempre più Sud, mentre il Nord presenta delle caratteristiche diverse. La pandemia ha creato più necessità di lavoro domestico e famigliare e ha modificato...

Cafà (Fonarcom): 'Per ccnl bilateralità e rappresentatività elementi essenziali'

Cafà (Fonarcom): 'Per ccnl bilateralità e rappresentatività elementi essenziali'

"Oggi la rappresentatività è un elemento essenziale necessario per selezionare eventuali contratti collettivi che abbiano ricadute positive sui lavoratori e sulle imprese". A dirlo al Festival del lavoro Andrea Cafà, presidente di Fonarcom e di Cifa Italia, intervenendo all’evento ‘La contrattazione di qualità è rappresentatività’.

Damiano: 'Uscire da schemi tradizionali rinnovare contratti quando scadono'

Damiano: 'Uscire da schemi tradizionali rinnovare contratti quando scadono'

"Bisogna uscire dagli schemi tradizionali che vedono contratti buoni e contratti cattivi, però abbiamo i contratti storici e quelli dei sindacati autonomi. I contratti bisognerebbe rinnovarli quando scadono anche se c'è l'indennità di vacanza contrattuale". A dirlo al Festival del lavoro Cesare Damiano, già ministro del Lavoro e componente cda Inail, intervenendo all’evento ‘La contrattazione di qualità è rappresentatività’.

Giordano (Inl): 'Necessaria certezza diritto contrattazione'

Giordano (Inl): 'Necessaria certezza diritto contrattazione'

"Abbiamo bisogno della certezza del diritto anche nella contrattazione". A dirlo al Festival del lavoro Bruno Giordano, direttore Ispettorato nazionale del lavoro, intervenendo all’evento ‘La contrattazione di qualità è rappresentatività’. "Noi - spiega - abbiamo una libertà sindacale stabilita dal punto di vista dell'organizzazione dall'articolo 39 primo comma della Costituzione. L'Ispettorato sarebbe contento di avere una legislazione o criteri normativi che guidino, anche se non totalmente, il...

Margiotta (Confsal): 'Eliminare ritenuta erariale per percepire salario minimo'

Margiotta (Confsal): 'Eliminare ritenuta erariale per percepire salario minimo'

“Per dare attuazione al sacrosanto diritto di ogni lavoratore di percepire un salario minimo occorre anzitutto eliminare la ritenuta erariale che grava sui salari bassi e che rappresenta un’iniqua tassa sulla povertà. Le parti sociali Cifa e Confsal sono impegnate a debellare il fenomeno del dumping e a implementare una contrattazione collettiva di qualità che garantisca la tutela e il benessere del lavoratore, promuovendo nel contempo la crescita produttiva delle imprese". A dirlo al Festival de...

Consulenti: lavoro da casa è sempre più smart, italiani non vogliono tornare indietro

Consulenti: lavoro da casa è sempre più smart, italiani non vogliono tornare indietro

Il lavoro da casa? E' sempre più 'smart', e i lavoratori non vogliono tornare indietro, pronti a essere valutati per i risultati raggiunti e non per l'orario di lavoro. E' uno degli aspetti che emergono dalla ricerca 'Italiani e lavoro nell’anno della transizione' condotta da Fondazione studi consulenti del lavoro e Swg, e che sarà, insieme ad altre indagini, al centro del dibattito alla tredicesima edizione del Festival del lavoro, che si apre oggi alle 15 al Palazzo della Cultura e dei Congress...

Calderone: 'Boom dimissioni volontarie per esigenza conciliazione tempi vita'

Calderone: 'Boom dimissioni volontarie per esigenza conciliazione tempi vita'

"Abbiamo un milione di dimissioni volontarie, con il 50% di esse che contestualmente non ha un'altra offerta di lavoro. Vuol dire quindi che c'è più attenzione alla propria collocazione lavorativa ma in una dimensione molto più ampia che tiene conto anche della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro". Così Marina Calderone, presidente del Cno dei consulenti del lavoro da Bologna, dove oggi alle 15 prenderà il via la tredicesima edizione del Festival del lavoro, la manifestazione organizzata ...

Inapp: chi trova un amico trova un impiego, vale per un occupato su 4

Inapp: chi trova un amico trova un impiego, vale per un occupato su 4

Il peso della informalità nella ricerca di lavoro cresce sempre più. Negli ultimi dieci anni quasi un lavoratore su quattro (23%) ha trovato occupazione tramite amici, parenti o conoscenti, il 9% attraverso contatti stabiliti nell’ambiente lavorativo. In tutto, tra il 2011 e il 2021 i canali informali di ricerca hanno generato il 56% dell’occupazione: circa 4,8 milioni di posti di lavoro sottratti alla intermediazione “palese”. È quanto emerge dall’ultimo policy brief dell’Inapp (Istituto Naziona...

Domani al via Festival a Bologna, cresce divario tra domanda e offerta

Domani al via Festival a Bologna, cresce divario tra domanda e offerta

Intervenire sulle tante variabili del mercato del lavoro per coglierne le spinte trasformative e superare il divario crescente tra domanda e offerta di lavoro. In tempi rapidi, perché è alto il rischio che entro quattro anni la difficoltà delle aziende nel rintracciare i profili necessari per la propria attività diventi critica e che a fronte di un fabbisogno di circa 4,3 milioni di lavoratori, restino disattese 1 milione e 350mila ricerche di personale per assenza di candidati. Ad evidenziarlo l...

(Immagine di repertorio)

Calderone (Consulenti): 'Festival a Bologna nel ricordo di Biagi, suo pensiero attuale'

"La scelta di Bologna non è stata fatta a caso. Nel 2002 proprio a Bologna le Brigate rosse uccidevano Marco Biagi, un riformista, un docente universitario. Alcuni dei principi della legge che porta il suo nome sono ancora inattuati, e profondamente moderni. Andrebbero riscoperti e attuati". Così Marina Calderone, presidente del Cno dei consulenti del lavoro all’Università di Bologna, nella conferenza stampa della XIII edizione del Festival del Lavoro, organizzata dal consiglio nazionale dell’ord...

Consulenti: 'Sempre più carenza di profili sul mercato, è emergenza nazionale'

Consulenti: 'Sempre più carenza di profili sul mercato, è emergenza nazionale'

Una nuova emergenza nazionale. E' la carenza di lavoratori sul mercato, con la difficoltà crescente che le imprese incontrano nel trovare i profili di cui hanno bisogno. E' quanto emerge dalla ricerca 'Il lavoro che c'è, i lavoratori che non ci sono' realizzata dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro e anticipata oggi a Bologna in occasione della conferenza stampa di presentazione del Festival del lavoro 2022, in programma nel capoluogo emiliano da domani e fino al 25 giugno. Secondo la ...

Consulenti: 'Sempre più difficile trovare medici, farmacisti e biologi'

Consulenti: 'Sempre più difficile trovare medici, farmacisti e biologi'

Tra i profili divenuti sempre più difficili da trovare sul mercato del lavoro spiccano i farmacisti, i biologi e gli specialisti nelle scienze della vita e i medici: per entrambi questi gruppi professionali, considerati irreperibili rispettivamente dal 76,1% e 63,2% delle aziende, il tasso di carenza sul mercato è cresciuto di quasi 50 punti percentuali rispetto al 2019. E' uno degli aspetti che emergono dalla ricerca 'Il lavoro che c'è, i lavoratori che non ci sono' realizzata dalla Fondazione s...

Consulenti: 'Sempre meno persone interessate a cercarlo, anche tra immigrati'

Consulenti: 'Sempre meno persone interessate a cercarlo, anche tra immigrati'

In Italia si registra una significativa riduzione della platea di persone interessate a lavorare, che non ha precedenti nella storia più recente. E' quanto emerge dalla ricerca 'Il lavoro che c'è, i lavoratori che non ci sono' realizzata dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro e anticipata oggi a Bologna in occasione della conferenza stampa di presentazione del Festival del lavoro 2022, in programma nel capoluogo emiliano da domani e fino al 25 giugno.

De Luca (Consulenti): '300 relatori e 75 eventi al Festival a Bologna da domani'

De Luca (Consulenti): '300 relatori e 75 eventi al Festival a Bologna da domani'

"300 relatori, 75 eventi in 8 aule. Sono numeri importanti quelli di questa tredicesima edizione del Festival, che ritorna in presenza. Un evento reso possibile dalla macchina organizzativa composta dallo staff della Fondazioni studi e dai rapporto sociali e istituzionali che il consiglio nazionale coltiva nel corso dell'anno". Così Rosario De Luca, presidente della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del Festival del lavoro che si terr...

(Immagine di repertorio)

Dini (Consulenti): 'E' emergenza, tra 2022 e 2026 mancheranno 1,3 mln lavoratori'

"Quella che abbiamo di fronte è una vera emergenza, rispetto al pre pandemia è raddoppiata la difficoltà di trovare profili sul mercato del lavoro. E dal 2022 al 2026 prevediamo, con una stima prudenziale, che con un fabbisogno di circa 4 milioni di lavoratori, avremo un'assenza di milione e 350 mila lavoratori". Lo ha detto Ester Dini, responsabile ufficio studi della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, presentando, in occasione della conferenza stampa del Festival del lavoro in programm...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza