
La “Nave della Salute è un'iniziativa importante perché avvicina i medici ai cittadini. Gli operatori sanitari sulla tratta Ancona-Durazzo in questi giorni hanno intercettato i passeggeri nella vita quotidiana per offrire loro prestazioni sanitarie gratuite, consigli pratici sull'adozione di corretti stili di vita all'insegna della prevenzione, pilastro fondamentale per la salute dei cittadini e per la sostenibilità del nostro Servizio sanitario nazionale". Lo ha detto Giovanni Leonardi, Capo Dipartimento One Health del ministero della Salute, intervenendo alla presentazione – oggi a Roma - nella sede diplomatica del Paese balcanico - della seconda edizione della 'Nave della Salute' che vede Italia e Albania alleate per la prevenzione delle gravi malattie, tra cui i tumori.