cerca CERCA
Giovedì 20 Febbraio 2025
Aggiornato: 18:09
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Salute

Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci 

Salus tv n° 7 del 19 febbraio 2025
video

Salus tv n° 7 del 19 febbraio 2025

In questo numero: Sanremo, al talk ‘la prevenzione in 10 note’, Schillaci ‘fondamentale per un futuro in buona salute’ Sostenibilità in radiologia, il convegno Sirm a Roma Per i giovani oncologia e intelligenza artificiale connubio vincente con diagnosi precoci e terapie su misura, l’indagine Esperti a confronto su ‘come e perché proteggere noi e i nostri pet per tutto l’anno’ Congresso Sitox a Bologna, contro la disinformazione nella divulgazione scientifica Inaugurato il primo master in Itali...

Farmaci: oftalmologo Bandello, ‘grazie a aflibercept 8 mg aumenta aderenza per cura maculopatie’
video

Farmaci: oftalmologo Bandello, ‘grazie a aflibercept 8 mg aumenta aderenza per cura maculopatie’

“Guardando al futuro, l'idea di poter disporre di farmaci” come aflibercept 8 mg “che durano all'interno dell'occhio tre, quattro o addirittura cinque o sei mesi dopo le dosi di carico, significa poter ridurre in modo talmente sostanziale il numero di procedure, che l'aderenza alla terapia può migliorare moltissimo e conseguentemente anche la sua efficacia, con enormi vantaggi dal punto di vista clinico”. Lo ha detto Francesco Bandello, professore di Oftalmologia e direttore della scuola di speci...

Farmaci: oftalmologo Lanzetta, ‘un’iniezione anche ogni 6 mesi con aflibercept 8 mg in maculopatia’
video

Farmaci: oftalmologo Lanzetta, ‘un’iniezione anche ogni 6 mesi con aflibercept 8 mg in maculopatia’

“A due anni dall'inizio del trattamento, il 25-30% circa dei pazienti” con maculopatia “ha necessitato di una iniezione ogni sei mesi alla fine del follow up e questo è qualcosa che non avevamo mai visto e sperimentato con le iniezioni intravitreali. Ovviamente, il risvolto pratico sta in una riduzione probabile dei costi e in un miglioramento significativo della qualità di vita dei nostri pazienti”. Così Paolo Lanzetta, professore di Oftalmologia e direttore della clinica Oculistica università d...

Farmaci: Gregis (Bayer), ‘aflibercept 8 mg cura innovativa a servizio persone con maculopatia’
video

Farmaci: Gregis (Bayer), ‘aflibercept 8 mg cura innovativa a servizio persone con maculopatia’

“Oggi siamo qui per celebrare un grande successo, che è il lancio di una nuova generazione di un farmaco che aiuta a curare le maculopatie. È un percorso iniziato più di dieci anni fa e che ha portato Bayer a entrare nel campo dell’oftalmologia per la prima volta e sfruttare l'innovazione e la scienza per metterle al servizio delle persone”. Così Arianna Gregis, country division head di Bayer Pharmaceuticals Italy, intervenuta all’incontro “Una nuova opportunità per la gestione della maculopatia”...

Farmaci: Ligustro (Comitato Macula), ‘aflibercept 8 mg riduce numero iniezioni e postumi’
video

Farmaci: Ligustro (Comitato Macula), ‘aflibercept 8 mg riduce numero iniezioni e postumi’

Nella somministrazione di aflibercept 8 mg “c’è un distanziamento anche di 5 mesi” tra un’iniezione e l’altra. Questo vuol dire tanto per il paziente: stare bene, vedere bene, non vivere la frequenza della ‘violenza’ dell'iniezione e non avere gli effetti collaterali dell'iniezione, in quanto un conto è farne 12, un conto è farne 2” all’anno. “Più si abbassa il numero, più si riduce la statistica” anche “dell'evento avverso”. Sono le parole di Massimo Ligustro, presidente del Comitato Macula, la ...

Farmaci: aflibercept 8 mg ridefinisce trattamento maculopatie in Italia
video

Farmaci: aflibercept 8 mg ridefinisce trattamento maculopatie in Italia

Ridefinire radicalmente il trattamento delle maculopatie in Italia. L’introduzione di aflibercept 8 mg, una nuova formulazione rispetto ai 2 mg della precedente, rappresenta un progresso nella cura della degenerazione maculare neovascolare (nAmd) e dell’edema maculare diabetico (Dme) perché riduce il numero di iniezioni intravitreali che da mensili diventano ogni 5 e, addirittura, in alcuni pazienti, ogni 6 mesi. A migliorare la qualità di vita dei pazienti e a semplificare l’attività clinica c’è...

La fabbrica del sorriso, al Gemelli focus su nuove tecniche implantologiche

La fabbrica del sorriso, al Gemelli focus su nuove tecniche implantologiche

Restituire il sorriso, ma anche la possibilità di mangiare e di parlare bene, in poche ore, grazie a speciali tecniche che utilizzano innovative griglie di ancoraggio in titanio e speciali impianti. In questo modo, chirurghi maxillo-facciali e odontoiatri riescono a riabilitare il sorriso anche nei casi ritenuti un tempo impossibili da trattare per carenza di supporto osseo (pazienti con gravi traumi facciali, tumori, infezioni o gravi atrofie senili). E al Gemelli, sabato 22 febbraio un convegno...

Brunetta, 'in arrivo disegno di legge delega Cnel su stili di vita'

Brunetta, 'in arrivo disegno di legge delega Cnel su stili di vita'

"Stiamo preparando un disegno di legge delega Cnel sugli stili vita, nella chiave della sostenibilità del welfare. Abbiamo scelto un approccio olistico, che investe la sfera della sanità, ma anche molte altre dimensioni, come lo sport, la formazione, il lavoro. Vogliamo coinvolgere tutti i ministeri competenti, per costruire insieme una nuova narrazione. Perché gli stili di vita non possono dipendere dalla pubblicità dei grandi produttori di beni di consumo, che inducono a cattive abitudini e i c...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza