cerca CERCA
Lunedì 31 Marzo 2025
Aggiornato: 04:09
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE

Mariastella Gelmini, vicesegretario nazionale di Azione e componente della Commissione Affari Costituzionali a Palazzo Madama, in una foto di repertorio (Fotogramma)

Cnpr Forum, intervenire su capacità progettuali e accesso alla spesa Pnrr

“Il nostro voto sull’utilizzo delle risorse della terza rata dei fondi del Pnrr sarà subordinato al riutilizzo dei fondi assegnati per progetti che sono ancora bloccati a sostegno di ‘Industria 4.0’ e ‘Italia sicura’. Un modo per superare le paludi della burocrazia, per prevenire e intervenire agilmente in caso di eventi straordinari attraverso l’unità di missione. Ci auguriamo che il governo ne tenga conto”. Lo ha affermato la senatrice Mariastella Gelmini (vicesegretario nazionale di Azione e c...

(Fotolia)

Pnrr, Confagricoltura: "Bene approvazione decreto sugli impianti agrivoltaici"

“Il decreto consentirà di supportare nuovi investimenti nella produzione di energia fotovoltaica in impianti realizzati su terreni agricoli, secondo modelli innovativi, su cui viene mantenuta e monitorata l'attività agricola”. Lo ha affermato il presidente della Federazione nazionale di Prodotto Bioeconomia di Confagricoltura, Alessandro Bettoni riferendosi al decreto di attuazione del Pnrr per lo sviluppo degli impianti agrivoltaici firmato dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica...

Pnrr, fonti governo:
(Fotogramma)

Confesercenti: "Prioritario recuperare ritardi Pnrr, già bruciati 7,6 mld crescita Pil nel 2022"

L’impatto positivo del Pnrr su pil e consumi rischia di essere fortemente indebolito dai ritardi di attuazione accumulati fino ad oggi. Stimiamo che le difficoltà incontrate nell’implementare il Piano abbiano già determinato una perdita di Pil dello 0,4% nel 2022, pari a 7,6 miliardi di euro di minore crescita. E nel 2023 potrebbero costarci ulteriori 5,6 miliardi di euro di aumento del Pil. A lanciare l’allarme è Confesercenti, sulla base di una simulazione condotta attraverso il modello econome...

Pnrr, Asi affida ad Avio realizzazione motore Multi-Purpose Green Engine

Pnrr, Asi affida ad Avio realizzazione motore Multi-Purpose Green Engine

Proseguono secondo le tempistiche gli affidamenti dei contratti Pnrr dell’Agenzia Spaziale Italiana. L'Asi ha reso noto di avere aggiudicato ad Avio l’affidamento per la progettazione e sviluppo del Multi-Purpose Green Engine, un motore a propellente liquido 'green', per le future applicazioni di In-Orbit Servicing e di Space Logistics, per un importo di circa 55 milioni di euro. L'Agenzia spaziale italiana e Avio spiegano che il motore sarà caratterizzato da un’ampia versatilità di impiego, sia ...

(Fotolia)

Nel Pnrr 550 milioni per sostenere le startup

Al via i fondi di venture capital per la transizione ecologica e digitale. Startup e piccole e medie imprese possono presentare progetti riguardanti la transizione ecologica e digitale, finanziati con risorse europee ricomprese nel PNRR per un ammontare di 550 milioni. Lo comunica il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ricordando come "l’obiettivo è stimolare la crescita del Paese tramite investimenti di capitale di rischio (venture capital diretti e indiretti)". Nello specifico, le risor...


Giancarlo Giorgetti, ministro dell'Economia - FOTOGRAMMA

Pnrr, Giorgetti: "Obiettivo sistema unico monitoraggio fondi"

"Nel medio periodo l'intendimento del governo è di giungere ad un'unica infrastruttura informatica al fine di garantire il rispetto del principio di unicità dell'invio dei dati, tenendo conto delle peculiarità del sistema ReGiS che, grazie alla sua architettura modulare, è disegnato in linea con i processi amministrativi di programmazione, attuazione, gestione contabile, rendicontazione e controllo". Così il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti in audizione davanti alla commissione Bilancio...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza