cerca CERCA
Martedì 11 Febbraio 2025
Aggiornato: 02:09
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Lifestyle

Foto di antonio filigno: https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-di-edificio-in-cemento-beige-e-bianco-578015/

A Torino una mostra per raccontare il rapporto tra uomo e montagna

Inaugura oggi a Torino, ospite degli spazi del Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi, “Stay with me. La montagna come spazio di risonanza”, la mostra che indaga il rapporto tra uomo e montagna. Dialogano le opere del walking artist austriaco Michael Höpfner e della sound artist svizzera Magda Drozd. L’evento, un tassello fondamentale del programma Sostenibilità del Museo, è organizzato e promosso dalla Camera di Commercio di Torino e dalla Phileas Foundation di Vienna, con il patrocin...

foto da pixabay

A Firenze arriva una mostra sul tempo

Inaugura oggi, ospite degli spazi dello IED Firenze, "The Tilt of Time", una mostra collettiva che racconta il rapporto tra arte e tempo. L'iniziativa è legata a doppio filo ad "Anish Kapoor. Untrue Unreal", evento in scena dal 7 ottobre a Palazzo Strozzi. In esposizione, un gran numero di opere provenienti da collezioni private e istituzionali. I visitatori potranno ammirare i capolavori di artisti italiani e stranieri. Tra questi, Giulio Aldinucci, Fabrizio Ajello, Chiara Bettazzi, Francesco D'...

Foto di Clarissa Vannini da Pixabay

A Bologna torna la Biennale Foto/Industria

Torna oggi a Bologna, ospite dei locali della Fondazione MAST, la Biennale Foto/Industria, da anni un punto di riferimento per fotografi e mondo imprenditoriale. L’edizione di quest’anno, “GAME”, è dedicata al gioco e ai beni di consumo che ne hanno favorito l’estensione a tutti gli ambiti della vita individuale e associata. Dal luna park ai giocattoli, le 12 mostre personali e collettive in programma raccontano questo lungo viaggio, immortalato dagli scatti dei più importanti fotografi italiani ...

Duchamp sbarca al Guggenheim di Venezia

Duchamp sbarca al Guggenheim di Venezia

Inaugura domani a Venezia, ospite della Collezione Peggy Guggenheim, “Marcel Duchamp e la seduzione della copia”, la prima mostra personale che la Galleria dedica all’artista francese, uno dei più importanti del Novecento. In esposizione, circa sessanta opere realizzate tra il 1911 e il 1968, grazie a una serie di prestiti concessi da collezionisti privati e istituzionali. Tra questi, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, Il Museum of Modern Art di New York, il Philadelphi...

Picasso sbarca a Torino

Picasso sbarca a Torino

Appena inaugurata a Torino, ospite dei saloni settecenteschi di Palazzo Saluzzo Paesana, in centro, “Picasso. Rendez-vous a Torino”, la mostra dedicata all’artista spagnolo, una vera e propria icona del XX secolo, in occasione del cinquantesimo anniversario della sua morte. In esposizione, oltre 300 tra litografie, ceramiche, disegni, sculture, fotografie e collage: un appuntamento imperdibile a cura di David Lawrence, e organizzato da Radar Eventi Culturali, Extramuseum Arte e Scienza, e Piemont...

Sandro Penna sbarca alla Galleria Nazionale dell’Umbria

Sandro Penna sbarca alla Galleria Nazionale dell’Umbria

Appena inaugurata a Perugia, ospite delle sale della Galleria Nazionale dell’Umbria, “Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative”, la mostra dedicata al rapporto tra il poeta, una delle voci più originali del Novecento italiano, e il mondo dell’arte. In esposizione, le opere di alcuni tra i più importanti artisti del secolo scorso, con cui Penna ha intrattenuto rapporti di amicizia. Oltre a Picasso, Cocteau e Calder, c’è spazio anche per gli esponenti della Scuola romana di...

Foto di Andrea Cannata da Pixabay

I tesori d’Oriente sbarcano a Torino

Inaugura oggi, ospite delle sale del MAO- Museo d’Arte Orientale di Torino, “Trad u/i zioni d’Eurasia”, una mostra dedicata al rapporto tra Europa e Asia, letto attraverso gli scambi commerciali e i meccanismi di circolazione di una serie di manufatti di pregio. In esposizione, tra i molti pezzi appartenenti alla collezione del Museo e provenienti dall’estero, alcune ceramiche bianche e blu prodotte tra il Golfo Persico e la Cina, e una selezione di panni tartarici, stoffe realizzate in oro e set...

Agenzia Fotogramma

Al via la XXI edizione di BergamoScienza

Con l’inaugurazione della mostra “sVALVoLATI. La chirurgia del cuore, un viaggio nel tempo”, si aprono oggi a Bergamo i lavori della XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia. Tra gli ospiti illustri, oltre a una nutrita pattuglia di scienziati e ricercatori, ben due premi Nobel per la fisica, Kip Thorne e Serge Haroche. Nei prossimi 17 giorni, laboratori, spettacoli, tour virtuali e conferenze animeranno la città lombarda, che si prepara a ospitare u...

Agenzia Fotogramma

Manolo Valdès in mostra a Napoli

Inaugura oggi a Napoli, ospite del Salone della Meridiana del MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la personale di Manolo Valdès, celebre artista spagnolo all’esordio a Napoli e nel Mezzogiorno. Molte opere del Maestro, che espone dal 1981, fanno parte della collezione dei musei più prestigiosi del mondo, come il MoMa e il Centre Georges Pompidou di Parigi. L’evento è organizzato e promosso dalla Galleria d’Arte Contini, in collaborazione con il MANN e con il patrocinio del Ministero del...

Foto di 昕 沈 da Pixabay

L’ultima fatica di Wes Anderson in mostra a Milano

In occasione dell’anteprima italiana, inaugura domani a Milano, ospite degli spazi della Fondazione Prada, “Wes Anderson. Asteroid City: Exhibition”, la mostra dedicata al nuovo film del celebre regista britannico Wes Anderson, al ritorno in sala dopo due anni. In esposizione, una selezione di oggetti di scena, modellini, costumi, scenografie originali e opere d’arte presenti nella pellicola. L’evento è organizzato e promosso da Fondazione Prada, in collaborazione con Universal Pictures Internati...

Van Gogh in mostra a Milano

Van Gogh in mostra a Milano

Inaugura oggi a Milano, ospite delle sale del MUDEC, Museo delle Culture, “Vincent van Gogh. Pittore colto”, a cura di Francesco Poli, Aurora Canepari e Mariella Guzzoni. La mostra presenta ai visitatori un Van Gogh lontano da letture stereotipate e caricaturali, grazie a un approfondimento del rapporto tra il pittore e la sua epoca. L’evento è organizzato e promosso da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, in collaborazione con il Museo Kröller-Müller di Otterlo nei Paesi Bassi, e con il patrocinio de...

Foto di Matthias Zomer

Alzheimer, la scienza a caccia dei colpevoli

Un gruppo di ricercatori della Oregon Health and Science University (OHSU), dell'Università di Washington e dell'Allen Institute for Brain Science, negli Stati Uniti, afferma di aver scoperto una delle cause che potrebbero determinare insorgenza e progressione del morbo di Alzheimer. Si tratta dell’interazione tra le cellule della microglia, responsabili della sorveglianza immunitaria del sistema nervoso centrale, e la mielina, una sostanza che protegge le vie di comunicazione tra il cervello e i...

foto da pixabay

A Murano il vetro riciclato diventa un’opera d’arte

Appena inaugurata a Murano (VE), ospite delle sale del Museo del Vetro, “Murano: Upcycling Glass”, la mostra che coniuga arte e sostenibilità. In esposizione, oltre 40 opere in vetro industriale riciclato realizzate dagli artigiani dell’Isola, famosi in tutto il mondo per la loro abilità. L’evento è organizzato e promosso dal Consorzio Promovetro Murano, dal CoReVe – Consorzio Recupero Vetro, dalla Compagnia Energetica Italiana e da Effetre Murano, con il patrocinio della Regione Veneto e dal Com...

foto da pixabay

Linus sbarca a Ferrara

Inaugura oggi a Ferrara, ospite degli spazi del Castello Estense, “Linus. Tutti i numeri dal 1965 al 2023”, la mostra dedicata alla storica rivista fondata nel 1965 da Giovanni Gandini. In esposizione, le 700 copertine originali del mensile, dalla sua nascita a oggi. L’evento, un omaggio a Charles M. Schulz in occasione del centenario della nascita, è organizzato e promosso dal Comune di Ferrara, Fondazione Ferrara Arte, Fondazione Elisabetta Sgarbi, La nave di Teseo e Baldini+Castoldi.

foto da pixabay

A Trento arriva la mostra dedicata alle api

Inaugura oggi a Trento, ospite dei locali del MUSE- Museo delle Scienze di Trento, “Città a misura d’ape. Alla ricerca di possibili equilibri”, la mostra dedicata alle api che popolano gli ambienti urbani. A definire il percorso espositivo 24 pannelli con approfondimenti, contenuti multimediali e le fotografie di Luca Mazzocchi e Nicola Orempuller. L’evento è organizzato e promosso dalle istituzioni comunali, con il patrocinio della Provincia Autonoma di Trento e il supporto di Ricola, storico pr...

Un calamaro trasparente per la ricerca

Un calamaro trasparente per la ricerca

Un grosso calamaro trasparente potrebbe rivoluzionare tecniche e metodi della ricerca sui sistemi nervosi. È quanto afferma un team di ricerca del Marine Biological Laboratory di Woods Hole, negli Stati Uniti, in un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista scientifica “Current Biology”. Gli esperti, che hanno sintetizzato l’animale in laboratorio, puntano sull’estrema sofisticatezza del cervello dei cefalopodi, molto più avanzato di quello degli altri invertebrati, e sulle sue g...

 - Iina Luoto

La dieta mediterranea allunga la vita?

La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, pesce e frumento, allunga la vita. È quanto sostiene un gruppo di ricercatori coordinato dall’Universidad Autónoma de Madrid, in Spagna, e dalla Harvard School of Public Health, negli Stati Uniti. Gli esperti hanno analizzato oltre 100mila cartelle cliniche e, tra quelli che dichiaravano di aver adottato una dieta di tipo mediterraneo, hanno rilevato in media una riduzione del 29% della mortalità generale. I risultati sono stati pubblicati su “Mayo...

 - cottonbro studio

I fumetti di Hugo Pratt sbarcano a Recanati

Inaugura oggi a Recanati (MC), nei suggestivi locali di Villa Colloredo Mels, “Hugo Pratt. Da Ulisse a Corto Maltese”. La mostra dedicata al fumettista riminese si inserisce nel quadro dei lavori del Recanati Comics Festival, giunto ormai alla sua terza edizione. In esposizione, oltre 60 tavole originali, filmati e riproduzioni, in un percorso scandito dai lavori più importanti: dall’Odissea, realizzata per il Corriere dei Piccoli, a Corto Maltese. L’evento è organizzato e promosso dal Comune di ...

Dal Canada arriva una nuova soluzione contro l’inquinamento da microplastiche

Dal Canada arriva una nuova soluzione contro l’inquinamento da microplastiche

Presenti ovunque, dal sangue ai polmoni degli esseri umani e degli animali da allevamento, le microplastiche rappresentano uno dei rischi più insidiosi per la sopravvivenza sul Pianeta. Gli esperti della University of British Columbia, in un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista di settore “Advanced Materials”, affermano di aver trovato una possibile soluzione al problema. Si tratta di bioCap, un filtro realizzato con materiali di scarto che trattiene tra il 95 e il 99% delle...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza