cerca CERCA
Venerdì 28 Marzo 2025
Aggiornato: 13:19
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Gaza, fonti Egitto: "Negoziati a punto morto, Israele rifiuta proposte"

Hamas avverte Tel Aviv: "Ostaggi torneranno in bare se tenta liberarli con forza". Autorizzate ulteriori operazioni contro la fazione palestinese nella Striscia. Katz lancia ultimatum ai gazawi

Esplosione e macerie a Gaza - Afp
Esplosione e macerie a Gaza - Afp
26 marzo 2025 | 13.10
LETTURA: 4 minuti

I negoziati per il cessate il fuoco a Gaza "hanno raggiunto un punto morto" a causa del rifiuto di Israele di tutte le proposte la scorsa settimana. A riferirlo ad Hamas, mediatori egiziani.

Fonti egiziane hanno infatti riferito al quotidiano qatariota Al-Araby Al-Jadeed che una delegazione israeliana ha lasciato il Cairo sabato scorso, dopo aver discusso una serie di proposte avanzate dal Cairo. I leader di Hamas avevano recentemente espresso un "atteggiamento positivo" ed erano disposti a discutere una proposta egiziana di liberare gli ostaggi israeliani in cambio di un cessate il fuoco umanitario. Le fonti hanno confermato che gli israeliani hanno respinto l'offerta.

Tuttavia, una fonte diplomatica araba ha riferito ad Al-Araby Al-Jadeed che "i Paesi della regione e Israele concordano di esercitare ulteriori pressioni su Hamas per spingerlo ad accettare concessioni essenziali". Secondo quanto riferito, la leadership di Hamas avrebbe anche respinto una proposta di cessate il fuoco in cambio dell'esilio di alti funzionari dalla Striscia.

Il monito di Hamas: "Ostaggi in bare se Israele tenta di liberarli con forza"

Gli ostaggi ancora trattenuti nella Striscia di Gaza potrebbero intanto essere uccisi se Israele provasse a recuperarli "con la forza" e dovesse continuare i suoi raid aerei sull'enclave. Questo il monito lanciato da Hamas dopo che il ministro israeliano della Difesa, Israel Katz, ha annunciato di aver autorizzato piani per ulteriori operazioni contro la fazione palestinese nella Striscia.

In una nota Hamas ha spiegato che sta "facendo tutto il possibile per mantenere in vita i prigionieri dell'occupazione, ma il bombardamento casuale sionista sta mettendo a repentaglio le loro vite". Per la fazione palestinese, "ogni volta che l'occupazione tenta di recuperare i suoi prigionieri con la forza, finisce per riportarli indietro nelle bare".

Da parte sua il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha avvertito che Israele intensificherà la pressione su Hamas se il gruppo militante palestinese si rifiuterà di rilasciare gli ostaggi ancora detenuti. "Più Hamas persiste nel suo rifiuto di rilasciare gli ostaggi, più forte sarà la pressione che eserciteremo", ha detto Netanyahu al parlamento. "Lo dico ai miei colleghi della Knesset, e lo dico anche ad Hamas: questo include la confisca dei territori, insieme ad altre misure che non approfondirò qui", ha aggiunto.

Intanto le Idf hanno diramato un avviso di evacuazione per i palestinesi nell'area di Gaza City da dove sono stati lanciati i razzi contro comunità vicine al confine israeliano. In un post su X, il portavoce in lingua araba dell'esercito israeliano, il colonnello Avichay Adraee, ha pubblicato una mappa dell'area che verrà evacuata, affermando che si tratta di un "avvertimento finale" prima che le Idf attacchino.

L'ordine include i quartieri di Zeitoun, Tel al-Hawa e Sheikh Ijlin. Adraee invita i palestinesi a lasciare l'area e dirigersi, tramite la strada costiera, verso "rifugi noti" a sud del torrente Wadi Gaza. Durante l'attacco, rivendicato dalla Jihad islamica palestinese, sono stati lanciati due razzi, uno dei quali è stato intercettato dalle difese aeree e un secondo ha colpito l'area all'esterno di Zimrat, senza causare feriti.

Sono almeno 830 i palestinesi che hanno perso la vita da quando è ripresa l'offensiva israeliana sulla Striscia di Gaza lo scorso 18 marzo. Lo rende noto il ministero della Sanità di Gaza City sottolineando che 38 persone sono state uccise solo nelle ultime 24 ore. Il bilancio complessivo delle vittime nella Striscia di Gaza è salito quota 50.183 morti dall'inizio della guerra il 7 ottobre 2023, aggiunge il ministero.

Katz avverte i gazawi: "Rimuovete Hamas o perderete territorio"

Il ministro della Difesa Israel Katz ha avvertito gli abitanti della Striscia di Gaza che "perderanno sempre più territorio" e ha chiesto loro di protestare contro il controllo della Striscia da parte di Hamas. Lo riporta Haaretz, rendendo nota una dichiarazione rivolta ai cittadini di Gaza, nella quale il ministro ha affermato che le operazioni dell'esercito si espanderanno in più aree della Striscia. "Sarete costretti ad andarvene e a perdere sempre più territorio. I piani sono già preparati e approvati".

Nella dichiarazione, Katz chiede "la rimozione di Hamas da Gaza" e l'immediato rilascio di tutti gli ostaggi israeliani e chiarisce che "questo è l'unico modo per fermare la guerra". Sottolinea inoltre che, se i gazawi non lo faranno, "Hamas vi farà perdere le vostre case e sempre più territorio che verrà annesso al sistema di difesa israeliano".

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza