
Terna, piano 2024-28: nei 5 anni investimenti salgono a 17,7 mld (+7%)
nel 2024 ricavi a 3,68 mld (+15,5%), utile netto a 1,06 mld (+19,9%)
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
nel 2024 ricavi a 3,68 mld (+15,5%), utile netto a 1,06 mld (+19,9%)
"Con risultati 2024 continuiamo a creare valore per stakeholder"
La sede di Assolombarda a Milano ha ospitato la quarta edizione del Learning Forum intitolata ‘Co-intelligenze in azione’. Tra i temi centrali della giornata la Formazione continua, l'innovazione, la valorizzazione delle competenze tecniche, emotive e sociali, l'intelligenza artificiale e lo sviluppo di una cultura aziendale orientata alla crescita e alla responsabilità condivisa. Attraverso talk show, business matching e benchmarking group, infatti, l’appuntamento firmato Comunicazione Italiana ...
Non si placano le tensioni tra maggioranza e opposizione sul nuovo Def del governo atteso in Parlamento entro il 10 aprile. Intanto la partita dei conti pubblici si incrocia con quella sul fisco con l'arrivo - annunciato per fine marzo - dei risultati dell'operazione-verità sui 1.275 miliardi di tasse non riscosse.
Bonus nido 2025, quali sono gli importi? Chi può fare domanda? Da quando e come presentarla? News e cosa c'è da sapere.
'Abbiamo già contrattualizzato 64 medici e 28 operatori sociali garantendo un supporto immediato'
Per un consumo più responsabile e un futuro con meno rifiuti
Il 6 e 7 maggio 2025 torna a Riva del Garda (Tn) REbuild, giunto all’undicesima edizione. Come ogni anno, un ricco programma di meeting (16 le conferenze e 4 i workshop in agenda) che vede la partecipazione di oltre 60 speaker è stato studiato per plasmare la roadmap del futuro del comparto delle costruzioni, dalla progettazione al dismantling, passando sotto la lente tutti i processi intermedi e collegati, gli strumenti di nuova generazione, i materiali più d’avanguardia e le conoscenze più inno...
Dopo la pandemia “abbiamo lavorato, a partire da un'intuizione per noi molto importante, sul tema dell'importanza delle energy skills, ovvero ciò che spinge le persone con le quali lavoriamo, quello che dà loro energia. Attraverso una partnership come Map&Match abbiamo identificato uno strumento che permette di mappare queste energie e di confrontarle con ciò che le organizzazioni chiedono”. Questo il commento di Cecilia Spanu, team ed executive coach e founder Innovation Colors, a Milano, alla q...
"Enel eroga ogni anno 1,6 milioni di ore di formazione, più o meno 53 ore pro capite per ogni dipendente, dedicate innanzitutto alla safety, che è la nostra priorità, ma anche alle soft skills e a competenze e materie più specifiche. Abbiamo innovato molto, per rispondere non solo alle esigenze che cambiano nel corso della transizione energetica, ma anche per alle persone che ne fruiscono. Oggi in azienda abbiamo quattro generazioni contemporanee, ognuna con un suo background, un suo bisogni dive...
“Come Primark siamo molto attenti alla formazione interna e, nel corso di questi anni, ci siamo evoluti per adattare costantemente i nostri moduli formativi alle necessità concrete dei nostri colleghi. I dipendenti sono una priorità per noi. Crediamo fortemente nello sviluppo e nella crescita interna e proprio per questo offriamo un'ampia varietà di programmi di formazione interna". Lo dichiara Laura Finocchiaro, head of people and culture di Primark Italy, presso la sede di Assolombarda a Milano...
"Abbiamo rafforzato il nostro comparto di apprendimento con corsi di microlearning: percorsi molto più brevi e altamente concentrati, in cui, nel giro di 4-5 minuti, si apre e si chiude un ciclo di apprendimento. Questo per rispondere alle esigenze delle aziende, che necessitano di integrare la formazione in modo sempre più fluido e flessibile, riducendo al minimo l'impatto sui carichi di lavoro". Parole di Elisabetta Agnese Ferrero, consulente di Howay, intervenuta a Milano alla quarta edizione ...
Rispetto alle evoluzioni della formazione aziendale “la prima sfida che abbiamo approcciato è quella dell'accessibilità. Oggi è conosciuta e nota a tutti, ma noi abbiamo iniziato a lavorare sull’accessibilità già cinque anni fa, quando ancora non c'era l'obbligatorietà della normativa. Abbiamo scritto e pubblicato un articolo scientifico, abbiamo realizzato dei prodotti accessibili, che abbiamo presentato già nel 2021 a convegni internazionali, e da allora abbiamo sempre lavorato in accessibilità...
'Il corso-concorso SNA non è un modello statico, ma un sistema dinamico che deve evolversi per rispondere alle sfide contemporanee'
Conclusa la quarta edizione del Learning Forum 2025, quest’anno ospitato in Assolombarda.
Iniziativa lanciata da Manageritalia Lombardia e dall'Università degli studi di Bergamo
L'Unione nazionale consumatori spiega come attivare una conciliazione per ottenere il risarcimento
Gli editori europei di giornali respingono fermamente le presunte conclusioni di Google in merito alla pertinenza e al valore che per l'azienda hanno i contenuti giornalistici europei presenti nella funzione della Search, come risultato dell'"esperimento" imposto unilateralmente da Google, non notificato e democraticamente inaccettabile, condotto in 8 Paesi dell'UE dallo scorso novembre. Durante quel periodo, i contenuti della stampa, in una mera dimostrazione di brutale pressione da parte di Goo...
Antonio Giacomini, Ceo di Innovaway, il Gruppo che aiuta le organizzazioni a migliorare il proprio business a livello globale grazie alle opportunità offerte dall’evoluzione digitale, è stato eletto vicepresidente della Sezione Ict dell’Unione Industriali Napoli per il biennio 2025-2027. A comporre il team, sotto la presidenza di Francesco D’Angelo ed insieme ai vicepresidenti Giacomini e Massimo Zaffiro, saranno i consiglieri Umberto Caccioppoli, Umberto Daniele, Marco De Angelis, Valentina De P...
E' stato impegnato a lungo anche nel mondo della pallacanestro