cerca CERCA
Sabato 22 Febbraio 2025
Aggiornato: 15:38
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier

Paolo Gubitta, presidente del corso di laurea in Management delle imprese sostenibili dell’università di Padova

Imprese, Gubitta (Unipd): "Governance società benefit più evoluta e inclusiva"

"Le società benefit dimostrano di avere un approccio al governo d’impresa evoluto, moderno e inclusivo. Rispetto alle altre imprese, infatti, è maggiore la presenza di donne e di persone appartenenti alle classi anagrafiche più giovani. È un'evoluzione che gli studi scientifici dicono essere più capace di generare valore all’interno delle imprese, sia economico, sia di impatto". A dirlo Paolo Gubitta, presidente del corso di laurea in Management delle imprese sostenibili dell’università di Padova...

Imprese, Stamboglis (Infocamere): “Numeri delle società benefit molto incoraggianti”
video

Imprese, Stamboglis (Infocamere): “Numeri delle società benefit molto incoraggianti”

“I numeri delle società benefit sono molto incoraggianti. Riscontriamo oltre 4500 società benefit a dicembre 2024 che tutte insieme portano a un totale di 2777 addetti in tutto il territorio nazionale per un valore di produzione di 62 miliardi”. Così Niccolò Stamboglis, data scientist di Infocamere, è intervenuto in occasione della presentazione nuovi risultati della Ricerca nazionale sulle società benefit, condotta da Nativa, Research department di Intesa Sanpaolo, InfoCamere, università di Pado...

Imprese, ministro Urso: “Società benefit crescono di più in innovazione e ricerca”
video

Imprese, ministro Urso: “Società benefit crescono di più in innovazione e ricerca”

“Il fatto che le imprese benefit siano anche quelle che crescono di più e meglio in innovazione e ricerca, significa che questa è la strada giusta”. Lo ha detto Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, in occasione della presentazione dei nuovi risultati della Ricerca nazionale sulle società benefit, condotta da Nativa, Research department di Intesa Sanpaolo, InfoCamere, università di Padova, Camera di commercio di Brindisi-Taranto e Assobenefit, che ha analizzato per la prima vol...

Imprese, Sanesi (Cdc Brindisi-Taranto): “Società benefit sono per noi paradigma di innovazione da sempre”
video

Imprese, Sanesi (Cdc Brindisi-Taranto): “Società benefit sono per noi paradigma di innovazione da sempre”

“Quello delle società benefit è un format innovativo. Noi lo abbiamo sempre interpretato, come Camera di commercio di Brindisi e Taranto, come un soggetto che poteva essere paradigma di innovazione”. Sono le parole di Claudia Sanesi, segretario generale facente funzioni della Camera di commercio di Brindisi-Taranto, alla presentazione dei nuovi risultati della Ricerca nazionale sulle società benefit, condotta da Nativa, Research department di Intesa Sanpaolo, InfoCamere, università di Padova, Cam...

Imprese, Cesareo (Cdc Brindisi-Taranto): “Noi precursori nel campo delle società benefit”
video

Imprese, Cesareo (Cdc Brindisi-Taranto): “Noi precursori nel campo delle società benefit”

“La camera di commercio Brindisi-Taranto, all'epoca solo Taranto è stata precorritrice nel percorso di realizzazione delle società benefit, tanto è che oggi è dashboard nazionale e le viene riconosciuto il ruolo di protagonista”. Così Vincenzo Cesareo, presidente della Camera di commercio di Brindisi-Taranto, all’evento di presentazione dei nuovi risultati della Ricerca nazionale sulle società benefit, condotta da Nativa, Research department di Intesa Sanpaolo, InfoCamere, università di Padova, C...

Imprese, Gubitta (Unipd): “In società benefit la presenza di donne e giovani è maggiore”
video

Imprese, Gubitta (Unipd): “In società benefit la presenza di donne e giovani è maggiore”

“Le società benefit dimostrano di avere un approccio al governo d’impresa evoluto, moderno e inclusivo. Rispetto alle altre imprese è maggiore la presenza di donne e di persone appartenenti alle classi anagrafiche più giovani. È un'evoluzione che gli studi scientifici dicono essere più capace di generare valore all’interno delle imprese, sia economico sia di impatto”. Lo afferma Paolo Gubitta, presidente del corso di laurea in Management delle imprese sostenibili dell’università di Padova, in occ...

Claudia Maria Terzi

Digitale, Terzi: "Lombardia è Regione più avanti su servizi PagoPa"

Così Claudia Maria Terzi, assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche di Regione Lombardia, è intervenuta in occasione dell’evento di Regione Lombardia, dipartimento per la Trasformazione digitale della presidenza del Consiglio dei ministri e PagoPa dedicato allo sviluppo digitale dei territori lombardi

Andreas Kipar, presidente Green City Italia

Myplant & Garden, Kipar (Green City Italia): "Con digitale misuriamo natura che produciamo"

“Nelle nostre città, spesso negli anni passati il verde è passato in secondo, terzo e quarto piano. Oggi stiamo recuperando. Milano e Torino stanno tornando a una gestione più efficace dal punto di vista della gestione del verde complessivo. La digitalizzazione e la accountability delle Nature-based solutions, degli effetti della stessa natura al servizio dei cittadini, si deve vedere, ma anche misurare. Oggi, grazie all'intelligenza ufficiale, grazie ai digital tool e ai Nature capital accountin...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza