
Japan: Cyberbullying and Fake News on the Rise on Social Media
March 29, 2025_ In Japan, widespread use of social media such as X (formerly Twitter), TikTok, and YouTube has led to a rise in cyberbullying and the...
March 29, 2025_ In Japan, widespread use of social media such as X (formerly Twitter), TikTok, and YouTube has led to a rise in cyberbullying and the...
29 Marzo 2025_ In Giappone, l'uso diffuso dei social media come X (ex Twitter), TikTok e YouTube ha portato a un aumento di casi di cyberbullismo e...
Quest'anno un premio speciale è stato assegnato al film 'Il ragazzo dai pantaloni rosa'
Si è tenuto nell’Aula Magna del Liceo Terenzio Mamiani a Roma l’incontro conclusivo del progetto “La scuola del BenEssere. Ricerca-azione per la prevenzione della violenza tra pari”, organizzato dall’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo
Si è svolto a Roma l’evento conclusivo del progetto "Giovani Generazioni", promosso dal Moige - Movimento Italiano Genitori con il patrocinio della Regione Lazio. L'iniziativa, che ha coinvolto tutte le province del territorio laziale, ha registrato la partecipazione di oltre duemila studenti attraverso il Centro Mobile e la task force antibullismo del Moige. Le sessioni formative hanno conseguito risultati significativi, accrescendo la consapevolezza sui rischi dell'uso improprio della tecnologi...
Quella del cyberbullismo "è una delle sfide moderne con cui tutti i genitori devono prendere le misure. Si tratta di fenomeni in crescita, che inquinano le relazioni tra le giovani generazioni".
"Gli argomenti che verranno portati all’attenzione dei ragazzi oggi sono importanti e strategici, in particolare in un contesto come quello attuale in cui il digitale si sta sviluppando in modo sempre più rapido. Noi, come istituzione, dobbiamo cercare di seguire queste tendenze e di evitare il bullismo e il cyberbullismo, che sono una piaga delle nostre famiglie".
"Siamo qui per valorizzare e promuovere questa come una prassi d'eccellenza di progettazione sui rischi della rete e sull'educazione alle relazioni che mette insieme: esperti con comprovata conoscenza scientifica e pedagogica, che abbracci globalmente le esigenze di formazione dei nostri giovani; le famiglie, che sono le prime responsabili dell'educazione dei figli, a cui la scuola deve essere sussidiaria con le istituzioni, che sono qui per abbracciare un modo di fare educazione complessiva sana...
L’assessore Baldassarre all’evento conclusivo del progetto "Giovani Generazioni", promosso dal Moige (Movimento Italiano Genitori)
"Sul tema del bullismo bisogna e dobbiamo fare molto di più. Il villaggio educativo globale necessita di genitori, scuole, educatori e istituzioni. Tutti devono essere uniti intorno alla centralità della sicurezza dei nostri figli".