Illustri sconosciuti per l’88% degli Italiani, i farmaci biosimilari sono una risorsa per la cura di patologie croniche e per la sostenibilità del sistema sanitario. E grazie a costi più contenuti, potrebbero anche allargare l’accesso alle cure per pazienti attualmente non trattati. Sono solo due dei temi emersi in un recente sondaggio di Emg Different dal titolo “I farmaci biologici e biosimilari”.
I biosimilari, farmaci altamente simili a quelli biologici già approvati ma di cui è scaduto il brevetto, sono destinati a pazienti che hanno patologie croniche autoimmuni: malattie reumatiche, diabete, psoriasi o patologie infiammatorie dell’intestino.
Di questi farmaci e di come attraverso il loro uso sia possibile ampliare l'accesso alle cure per molti pazienti si parlerà nel webinar di lunedì 29 novembre alle ore 17.30, che potrà essere seguito sia sul sito che sulla pagina Facebook di Adnkronos. Prenderanno parte all'incontro: